Discussione:
LENTEZZA APERTURA FILE E UNITA' DI RETE
(troppo vecchio per rispondere)
Vertigo
2006-10-26 10:12:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Descrivo velocemente il problema che mi si presenta da ormai diversi
mesi e di cui non ho trovato la soluzione da nessuna parte.

Attualmente nella mia azienda ho le seguenti macchine:

1 SERVER che funge da dominio di rete con installato WINDOWS SERVER
2003
50 CLIENT collegati al dominio con installato WINDOWS XP SP2

Come router di rete ho un router CISCO appena acquistato.

Il problema che ho è il seguente:
Non appena il client viene acceso e ci si connette alla rete tutto
funziona regolarmente, ma passati 10/15 minuti in modo del tutto
casuale e su macchine ogni volta diverse, l'apertura di file Office
(Word, Excel e Access in particolare), comincia a diventare
estremamente lenta... a volte la macchina si pianta per un quarto d'ora
con la clessidra prima di aprire un file e questo succede in modo
particolare con file Office (la versione che utilizzo è OFFICE 2003
PROFESSIONAL aggiornato con l'ultimo service pack disponibile).. dopo
venti minuti/mezz'ora la situazione diventa ingestibile... i file in
rete non si aprono più, il sistema si blocca con la clessidra, e cosa
particolare, anche se tento di accedere a un unità mappata di rete
oppure direttamente ad una cartella del server condivisa, l'accesso è
mostruosamente lento... addirittura in alcuni casi mi appare il
messaggio che è impossibile connettersi alla risorsa di rete,
all'unità di rete o alla cartella condivisa su cui ho tentato
l'accesso..
A questo punto se riavvio il Client, non appena faccio un nuovo login
all'apertura del Client, sullo stesso l'accesso alle risorse di rete
torna a velocità normale per poi ricominciare a rallentare passati i
soliti 10/15 minuti e a ridare lo stesso problema...
Aggiungo anche che se i files di rete li copio in locale e ci lavoro in
locale, il problema non sussiste più....

Dato che non posso ogni 10 minuti riavviare i Client, la mia domanda
è:
Come mai accade questo e come posso risolvere il problema? Io ho
scartato l'idea che fosse un problema di rete perchè gli switch sono
nuovi, i cavi certificati e poi se così fosse non capisco perchè se
faccio il reboot di un client tutto riparte velocissimo.... che il
problema dipenda da Office 2003? Anche perchè prima avevamo Office '97
installato e non ricordo problemi di questo tipo...

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!
Lorenzo
bubu07
2006-10-26 12:04:28 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Ciao a tutti!
Descrivo velocemente il problema che mi si presenta da ormai diversi
mesi e di cui non ho trovato la soluzione da nessuna parte.
1 SERVER che funge da dominio di rete con installato WINDOWS SERVER
2003
50 CLIENT collegati al dominio con installato WINDOWS XP SP2
Come router di rete ho un router CISCO appena acquistato.
Non appena il client viene acceso e ci si connette alla rete tutto
funziona regolarmente, ma passati 10/15 minuti in modo del tutto
casuale e su macchine ogni volta diverse, l'apertura di file Office
(Word, Excel e Access in particolare), comincia a diventare
estremamente lenta... a volte la macchina si pianta per un quarto d'ora
con la clessidra prima di aprire un file e questo succede in modo
particolare con file Office (la versione che utilizzo è OFFICE 2003
PROFESSIONAL aggiornato con l'ultimo service pack disponibile).. dopo
venti minuti/mezz'ora la situazione diventa ingestibile... i file in
rete non si aprono più, il sistema si blocca con la clessidra, e cosa
particolare, anche se tento di accedere a un unità mappata di rete
oppure direttamente ad una cartella del server condivisa, l'accesso è
mostruosamente lento... addirittura in alcuni casi mi appare il
messaggio che è impossibile connettersi alla risorsa di rete,
all'unità di rete o alla cartella condivisa su cui ho tentato
l'accesso..
A questo punto se riavvio il Client, non appena faccio un nuovo login
all'apertura del Client, sullo stesso l'accesso alle risorse di rete
torna a velocità normale per poi ricominciare a rallentare passati i
soliti 10/15 minuti e a ridare lo stesso problema...
Aggiungo anche che se i files di rete li copio in locale e ci lavoro in
locale, il problema non sussiste più....
Dato che non posso ogni 10 minuti riavviare i Client, la mia domanda
Come mai accade questo e come posso risolvere il problema? Io ho
scartato l'idea che fosse un problema di rete perchè gli switch sono
nuovi, i cavi certificati e poi se così fosse non capisco perchè se
faccio il reboot di un client tutto riparte velocissimo.... che il
problema dipenda da Office 2003? Anche perchè prima avevamo Office '97
installato e non ricordo problemi di questo tipo...
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!
Lorenzo
immagino che tu abbia migrato da poco da NT4, immagino anche che il tuo
2003 server faccia anche servizio DNS.
prova a mettere nei vari client l'ip del server2003 nel DNS primario,
vedrai che tutto riprende vita.
ciao
Vertigo
2006-10-26 12:42:52 UTC
Permalink
Grazie mille intanto per la dritta...

Dunque per quanto riguarda il server, ho sempre usato Windows 2003, da
almeno 3/4 anni... devo aggiungere che abbiamo due anni fa cambiato
server mantenendo però lo stesso sistema operativo... è cambiato solo
il nome della macchina però... per quanto riguarda il DNS attualmente
sui client ho configurato come DNS primario l'indirizzo IP del router
che è 192.168.1.254... ho provato a modificarlo e a mettere quello del
server (192.168.1.200), ma il problema è che con qualsiasi indirizzo
differente da quello del router non mi viene più scaricata la posta
elettronica dai vari client (i nostri indirizzi di posta elettronica si
appoggiano ad un gestore esterno)
Post by bubu07
immagino che tu abbia migrato da poco da NT4, immagino anche che il tuo
2003 server faccia anche servizio DNS.
prova a mettere nei vari client l'ip del server2003 nel DNS primario,
vedrai che tutto riprende vita.
ciao
bubu07
2006-10-26 12:54:03 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Grazie mille intanto per la dritta...
Dunque per quanto riguarda il server, ho sempre usato Windows 2003, da
almeno 3/4 anni... devo aggiungere che abbiamo due anni fa cambiato
server mantenendo però lo stesso sistema operativo... è cambiato solo
il nome della macchina però... per quanto riguarda il DNS attualmente
sui client ho configurato come DNS primario l'indirizzo IP del router
che è 192.168.1.254... ho provato a modificarlo e a mettere quello del
server (192.168.1.200), ma il problema è che con qualsiasi indirizzo
differente da quello del router non mi viene più scaricata la posta
elettronica dai vari client (i nostri indirizzi di posta elettronica si
appoggiano ad un gestore esterno)
Post by bubu07
immagino che tu abbia migrato da poco da NT4, immagino anche che il tuo
2003 server faccia anche servizio DNS.
prova a mettere nei vari client l'ip del server2003 nel DNS primario,
vedrai che tutto riprende vita.
ciao
scusa ma tu devi mettere nei dns del server 2003 l'ip del tuo router,
poi sara' il 2003 a propagare i dns corretti ai vari client.
nel 2003 metti come primario 192.168.1.254 nel secondario un dns
pubblico in base al tuo gestore di dsl.
io ho avuto il tuo stesso problema l'anno scorso dopo la migrazione e
facendo questa cosa del dns s'e' risolta.

ciao
Vertigo
2006-10-26 13:13:26 UTC
Permalink
Grazie mille per le tue risposte
Ti spiego la situazione attuale:

se vado a verificare la configurazione della connessione di rete sul
server ora mi trovo i seguenti parametri:

INDIRIZZO IP: 192.168.1.200
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.254

DNS PREFERITO: 127.0.0.1
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62

Ora questo è ciò che ha specificato il tecnico che è venuto a
configurare il server... se non erro il DNS alternativo corrisponde a
quello di Tiscali che è il nostro provider della linea ADSL.

Riallacciandomi alla tua risposta dovrei sostituire quel 127.0.0.1 con
192.168.1.254 e poi su ogni singolo client specificare come DNS
peferito 192.168.1.200?
Post by bubu07
scusa ma tu devi mettere nei dns del server 2003 l'ip del tuo router,
poi sara' il 2003 a propagare i dns corretti ai vari client.
nel 2003 metti come primario 192.168.1.254 nel secondario un dns
pubblico in base al tuo gestore di dsl.
io ho avuto il tuo stesso problema l'anno scorso dopo la migrazione e
facendo questa cosa del dns s'e' risolta.
ciao
bubu07
2006-10-26 13:23:44 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Grazie mille per le tue risposte
se vado a verificare la configurazione della connessione di rete sul
INDIRIZZO IP: 192.168.1.200
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.254
DNS PREFERITO: 127.0.0.1
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62
Ora questo è ciò che ha specificato il tecnico che è venuto a
configurare il server... se non erro il DNS alternativo corrisponde a
quello di Tiscali che è il nostro provider della linea ADSL.
Riallacciandomi alla tua risposta dovrei sostituire quel 127.0.0.1 con
192.168.1.254 e poi su ogni singolo client specificare come DNS
peferito 192.168.1.200?
si esatto fai proprio come hai scritto ,anche perke' l'ip 127.0.0.1 è
se stesso cioè il server....

ciao e fammi sapere
Vertigo
2006-10-26 13:32:16 UTC
Permalink
Mitico! Adesso provo subito all'istante, vado a fare le modifiche e ti
faccio sapere a breve!
Nel frattempo grazie mille ancora per le dritte che mi hai dato fino ad
ora, speriamo funzioni che è un anno che sono in ballo!!! Ti faccio
sapere al più presto!!!

Lorenz
Post by bubu07
si esatto fai proprio come hai scritto ,anche perke' l'ip 127.0.0.1 è
se stesso cioè il server....
ciao e fammi sapere
Vertigo
2006-10-26 13:54:02 UTC
Permalink
Ciao!
Allora ho fatto come abbiamo detto in precedenza e su due macchine ho
provato a fare le modifica del DNS primario facendolo puntare al server
(192.168.1.200)... il problema è che la posta elettronica non mi viene
più scaricata, nè inviata dandomi l'errore che ti ho specificato in
precedenza... per caso devo fare qualche modifica nella sezione DNS
dentro gli Strumenti Di Amministrazione in Windows 2003 nel server?

Grazie
Lor
Post by Vertigo
Mitico! Adesso provo subito all'istante, vado a fare le modifiche e ti
faccio sapere a breve!
Nel frattempo grazie mille ancora per le dritte che mi hai dato fino ad
ora, speriamo funzioni che è un anno che sono in ballo!!! Ti faccio
sapere al più presto!!!
Lorenz
bubu07
2006-10-26 15:11:52 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Ciao!
Allora ho fatto come abbiamo detto in precedenza e su due macchine ho
provato a fare le modifica del DNS primario facendolo puntare al server
(192.168.1.200)... il problema è che la posta elettronica non mi viene
più scaricata, nè inviata dandomi l'errore che ti ho specificato in
precedenza... per caso devo fare qualche modifica nella sezione DNS
dentro gli Strumenti Di Amministrazione in Windows 2003 nel server?
Grazie
Lor
Post by Vertigo
Mitico! Adesso provo subito all'istante, vado a fare le modifiche e ti
faccio sapere a breve!
Nel frattempo grazie mille ancora per le dritte che mi hai dato fino ad
ora, speriamo funzioni che è un anno che sono in ballo!!! Ti faccio
sapere al più presto!!!
Lorenz
ricontrolla domani le 2 macchine, dai tempo alla rete di propagare le
sue cose...poi mi sai dire

ciao
Valerio Vanni
2006-10-26 19:59:39 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Grazie mille per le tue risposte
se vado a verificare la configurazione della connessione di rete sul
INDIRIZZO IP: 192.168.1.200
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.254
DNS PREFERITO: 127.0.0.1
DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62
Quota meglio,
http://www.marco5x.net/usenet/quoting.php


Riguardo al tuo problema: l'unico DNS da impostare è 192.168.1.200,
sia sul server che sui clients. Non mettere né l'IP del router né il
DNS del provider, neanche nel secondario. SOLO 192.168.1.200.

Stai facendo uno degli errori più comuni nel setup di un dominio AD.

Per la risoluzione dei nomi esterni devi agire sul server DNS del
domain controller, impostando i server di inoltro.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Vertigo
2006-10-27 07:26:27 UTC
Permalink
Quindi se non ho capito male dovrei impostare sui client il DNS
primario 192.168.1.200 e stessa cosa sul server togliendo però il DNS
alternativo e lasciandolo in bianco?
Post by Valerio Vanni
Riguardo al tuo problema: l'unico DNS da impostare è 192.168.1.200,
sia sul server che sui clients. Non mettere né l'IP del router né il
DNS del provider, neanche nel secondario. SOLO 192.168.1.200.
Stai facendo uno degli errori più comuni nel setup di un dominio AD.
Per la risoluzione dei nomi esterni devi agire sul server DNS del
domain controller, impostando i server di inoltro.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'LENTEZZA APERTURA FILE E UNITA' DI RETE' (Domande e Risposte)
8
risposte
10 punti a ki risp bene....!!!?
iniziato 2007-10-27 13:23:14 UTC
reti
Loading...