Discussione:
Ci riprovo: mi aiutate a mettere in rete una Aficio 1018?
(troppo vecchio per rispondere)
Numbifer
2004-10-30 22:39:32 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
nel nostro ufficio abbiamo una Stampante/Fotocopiatrice Ricoh Aficio
1810. All'epoca dell'acquisto fu anche inserito il modolo per la rete e
quindi ha una porta ethernet.
Avevamo pensato di mettere a questo punto "in rete" con le altre
macchine del'ufficio.
Bene, le ho assegnato un indirizzo ip 192.168.1.x/24 e l'ho collegato da
un bridge wireless, il DWL-810, vista che la nostra lan è su wifi,
quindi con le stesse impostazione per il wireless.
A questo punto, se punto alla stampante da browser,
http://192.168.1.x:631, entro regolarmente nel pannello amministrativo.
Riesco anche a pingarla...
Ma cosa accidenti si fa per usarla in rete?
Ho seguito la "procedura guidata" di "aggiungi stampante" dalla macchina
principale con Xp Pro, ho aggiunto una porta TCP/IP, nel caso specifico
IP_192.168.1.x... si è settata automaticamente come condivisa...

Ma non stampa... assolutamente...!!!
I driver dati con la stampante sono relativi a PS2 ed a PCL6 o 5e...

Ho anche provato a seguire il wizard selezionando "stampante di rete" ma
non mi trova la stampante e dice che è sbagliato il nome... Comunque non
la identifica...

Non riesco ad uscirne fuori....!!! Sbaglio da qualche parte?
Qualcuno può darmi una dritta, anche su dove andarmi a documentare?
Giuro che ho googlato fino alla noia... ma non ho trovato nulla...

Grazie a tutti

Alb
Fily
2004-10-30 22:46:31 UTC
Permalink
Dopo averla installata sul server
da ogni client devi configurare i setteggi della rete in modo che loro la
vedano e possono usare i servizi!!!!!!!!
Post by Numbifer
Ciao a tutti,
nel nostro ufficio abbiamo una Stampante/Fotocopiatrice Ricoh Aficio
1810. All'epoca dell'acquisto fu anche inserito il modolo per la rete e
quindi ha una porta ethernet.
Avevamo pensato di mettere a questo punto "in rete" con le altre
macchine del'ufficio.
Bene, le ho assegnato un indirizzo ip 192.168.1.x/24 e l'ho collegato da
un bridge wireless, il DWL-810, vista che la nostra lan è su wifi,
quindi con le stesse impostazione per il wireless.
A questo punto, se punto alla stampante da browser,
http://192.168.1.x:631, entro regolarmente nel pannello amministrativo.
Riesco anche a pingarla...
Ma cosa accidenti si fa per usarla in rete?
Ho seguito la "procedura guidata" di "aggiungi stampante" dalla macchina
principale con Xp Pro, ho aggiunto una porta TCP/IP, nel caso specifico
IP_192.168.1.x... si è settata automaticamente come condivisa...
Ma non stampa... assolutamente...!!!
I driver dati con la stampante sono relativi a PS2 ed a PCL6 o 5e...
Ho anche provato a seguire il wizard selezionando "stampante di rete" ma
non mi trova la stampante e dice che è sbagliato il nome... Comunque non
la identifica...
Non riesco ad uscirne fuori....!!! Sbaglio da qualche parte?
Qualcuno può darmi una dritta, anche su dove andarmi a documentare?
Giuro che ho googlato fino alla noia... ma non ho trovato nulla...
Grazie a tutti
Alb
Alec
2004-10-30 22:54:29 UTC
Permalink
Post by Fily
Dopo averla installata sul server
Ma no!
E una stampante di rete non necessita di essere collegata a un PC.
--
Saluti

Alec
(26,72+,CT)
Powered by AMD
AthlonXP-M 3800+
Numbifer
2004-10-30 23:21:27 UTC
Permalink
Post by Alec
Ma no!
E una stampante di rete non necessita di essere collegata a un PC.
Infatti... deve essere configurata come standalone.... il punto è che io
la pingo... accedo al pannello amministrativo, ma non riesco a
stampare...

Alb
Alec
2004-10-30 22:56:11 UTC
Permalink
Post by Numbifer
Ma cosa accidenti si fa per usarla in rete?
Devi configurare il server di stampa integrato nella stampante.
--
Saluti

Alec
(26,72+,CT)
Powered by AMD
AthlonXP-M 3800+
Numbifer
2004-10-30 23:23:18 UTC
Permalink
Post by Alec
Devi configurare il server di stampa integrato nella stampante.
mmmhhh... per questo, giuro, non so da dove partire...
Tra l'altro non ne trovo traccia neanche sul manuale della Aficio...
Quindi, ti chiedo scusa, ma pendo dalla tue labbra... :-)

Alb
Gerardo Fransecky
2004-10-31 02:22:43 UTC
Permalink
Post by Numbifer
mmmhhh... per questo, giuro, non so da dove partire...
Tra l'altro non ne trovo traccia neanche sul manuale della Aficio...
Quindi, ti chiedo scusa, ma pendo dalla tue labbra... :-)
Se non ricordo male, con le Aficio viene fornito un apposito programma
che serve proprio a configurare il print server integrato.
--
Ciao!

Gerardo Fransecky
Numbifer
2004-10-31 07:19:37 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky
Se non ricordo male, con le Aficio viene fornito un apposito programma
che serve proprio a configurare il print server integrato.
ra i cd che ho trovato della Aficio, oltre a "Printer Drivers
and Utilities" e a quello della documentazione, c'e anche un cd "Print
Server"... Nel cd ci sono quattro opzioni di installazione:
a) Windows IP Peer-to-Peer Printing v.2.72
b) Windows IPX Peer-to-Peer Printing
c) Windows Map Utility
d) Windows NWSetup Utility

Non so assolutamente a che servano questa quattro utilities... ne quali
di queste vadano installate... sicuramente no IPX, che è un protocollo
che non usiamo...
Pendo ancora dalle vostre labbra ;-)

Alb
Gerardo Fransecky
2004-10-31 11:13:32 UTC
Permalink
Post by Numbifer
ra i cd che ho trovato della Aficio, oltre a "Printer Drivers
and Utilities" e a quello della documentazione, c'e anche un cd "Print
a) Windows IP Peer-to-Peer Printing v.2.72
b) Windows IPX Peer-to-Peer Printing
c) Windows Map Utility
d) Windows NWSetup Utility
Non so assolutamente a che servano questa quattro utilities... ne quali
di queste vadano installate... sicuramente no IPX, che è un protocollo
che non usiamo...
Pendo ancora dalle vostre labbra ;-)
Purtroppo non ricordo il nome del programma, ma proverei il primo...
--
Ciao!

Gerardo Fransecky
Walter
2004-10-31 17:42:31 UTC
Permalink
Post by Numbifer
Post by Gerardo Fransecky
Se non ricordo male, con le Aficio viene fornito un apposito programma
che serve proprio a configurare il print server integrato.
ra i cd che ho trovato della Aficio, oltre a "Printer Drivers
and Utilities" e a quello della documentazione, c'e anche un cd "Print
a) Windows IP Peer-to-Peer Printing v.2.72
b) Windows IPX Peer-to-Peer Printing
c) Windows Map Utility
d) Windows NWSetup Utility
Non so assolutamente a che servano questa quattro utilities... ne quali
di queste vadano installate... sicuramente no IPX, che è un protocollo
che non usiamo...
Pendo ancora dalle vostre labbra ;-)
Lascia stare le utility per il momento non servono a niente....
per condividere una stampante bastano i driver
--
Walter
Walter
2004-10-31 17:39:28 UTC
Permalink
"Numbifer" <***@nospam.cc> ha scritto nel messaggio news:1gmhweh.2njqfo1bk1d5pN%***@nospam.cc...

Devi solo installarla sul server come stampante di rete (solo driver)
chiaramente...;-)
e dandogli l'indirizzo IP della scheda ....poi installi driver sui Client
e poi.....
aggiungi stampante da....: (sfogli la rete)
Da me funzionano cosi'....;-)
--
Walter
Numbifer
2004-11-01 23:43:45 UTC
Permalink
Post by Walter
Devi solo installarla sul server come stampante di rete (solo driver)
chiaramente...;-)
e dandogli l'indirizzo IP della scheda ....poi installi driver sui Client
e poi.....
aggiungi stampante da....: (sfogli la rete)
Da me funzionano cosi'....;-)
Infatti.. dovrebbe... a me non funge, però!!! :-((
A 'sto punto credo che forse ci sia qualche problema, è come se non
prendesse lo spool...
Io credevo si dovesse fare qualche marchingegno particolare..., se
invece mi dite che bastano solo i drivers... io li ho installati tutti:
pcl5e, pcl6 e ps2... ma non stampa...!
Che devo di'???

Grazie

Alb

Loading...