Discussione:
Windows XP in FAT32...perchè no
(troppo vecchio per rispondere)
ispanik
2004-06-13 08:18:57 UTC
Permalink
Non riesco a capire per quale motivo Windows XP non mi permette di
formattare
in FAT32 il mio disco di boot per l'installazione.

Ho 2 dischi ed intendo installare Windows XP sul primo disco
e Linux sul secondo,ma nel momento in cui elimino la partizione dal disco 0
poi la ricreo, quando mi chiede di formattare la partizione
mi da solamente 2 opzioni formattazione NTFS e NTFS (rapida) io ho bisogno
della FAT32.
ho letto che alcuni cd d'installazione OEM non danno l'opzione in FAT32 ma
solamente i cd standard,
ma io ricordo di aver effettuato l'installazione sul mio portatile in FAT32
con lo stesso cd.
Chi mi aiuta please,e scusate il cross-post !!!
Yashi
2004-06-13 08:38:40 UTC
Permalink
Post by ispanik
Non riesco a capire per quale motivo Windows XP non mi permette di
formattare
in FAT32 il mio disco di boot per l'installazione.
Ho 2 dischi ed intendo installare Windows XP sul primo disco
e Linux sul secondo,ma nel momento in cui elimino la partizione dal disco 0
poi la ricreo, quando mi chiede di formattare la partizione
mi da solamente 2 opzioni formattazione NTFS e NTFS (rapida) io ho bisogno
della FAT32.
ho letto che alcuni cd d'installazione OEM non danno l'opzione in FAT32 ma
solamente i cd standard,
ma io ricordo di aver effettuato l'installazione sul mio portatile in FAT32
con lo stesso cd.
Chi mi aiuta please,e scusate il cross-post !!!
Non dipende dal CD d'installazione (anche Windows 2000 fa così), ma dalle
dimensioni del tuo disco fisso. XP ti da l'opzione di formattare anche in
FAT32 se e solo se le dimensioni del tuo disco fisso non superano i 32 o 40
GB (adesso non ricordo esattamente). Se hai l'HDD più grande, puoi fare
delle partizioni. La prima dove metterai XP dagli una dimensione di 30/39 GB
al max, così puoi formattarlo in FAT32.
Son stato chiaro?
Ciao
ispanik
2004-06-13 08:47:42 UTC
Permalink
Post by Yashi
Non dipende dal CD d'installazione (anche Windows 2000 fa così), ma
dalle dimensioni del tuo disco fisso. XP ti da l'opzione di
formattare anche in FAT32 se e solo se le dimensioni del tuo disco
fisso non superano i 32 o 40 GB (adesso non ricordo esattamente). Se
hai l'HDD più grande, puoi fare delle partizioni. La prima dove
metterai XP dagli una dimensione di 30/39 GB al max, così puoi
formattarlo in FAT32.
Son stato chiaro?
si adesso mi ricordo una cosa del genere,
anche perchè il mio hd è di 40 gb quindi immagino che siano 32 gb max.

Ho intenzione di formattarlo in FAT32 perchè mi sono accorto che molti
giochi
non funzionano con il partizionamento NTFS, mi confermate questa cosa?
altrimenti vado avanti con l'NTFS visto che è più performante e più stabile
per il sistema.
Grazie
Ely
2004-06-13 08:57:36 UTC
Permalink
In data Sun, 13 Jun 2004 10:47:42 +0200, ispanik ha scritto con le sue
Post by ispanik
Ho intenzione di formattarlo in FAT32 perchè mi sono accorto che molti
giochi
non funzionano con il partizionamento NTFS, mi confermate questa cosa?
altrimenti vado avanti con l'NTFS visto che è più performante e più stabile
per il sistema.
Formatta pure in NTFS tranquillamente, perché come dici tu è piu stabile
e rischi meno perdita di dati per crash.
Il formato del File System non influisce per niente sulle applicazioni
installate, quelle sono a un livello molto più alto e non gliene importa
di come è formattato un disco :-) Se alcuni giochi non ti funzionano,
sarà per altri motivi, che so, driver video, directx o altri problemi,
ma non di certo per NTFS :-)

p.s. non crosspostare la prossima volta.

F/up impostato.
--
13.06.2004 10:55:41
°^~-::: Ely :::-~^°
E' senza fede chi dice addio quando la strada si oscura .
( J.R.R. Tolkien )
R&G
2004-06-13 09:08:41 UTC
Permalink
Post by Ely
In data Sun, 13 Jun 2004 10:47:42 +0200, ispanik ha scritto con le sue
Post by ispanik
Ho intenzione di formattarlo in FAT32 perchè mi sono accorto che molti
giochi
non funzionano con il partizionamento NTFS, mi confermate questa cosa?
Il formato del File System non influisce per niente sulle applicazioni
installate, quelle sono a un livello molto più alto e non gliene importa
di come è formattato un disco :-) Se alcuni giochi non ti funzionano,
sarà per altri motivi, che so, driver video, directx o altri problemi,
ma non di certo per NTFS :-)
Broken Sword2 non funziona sotto NTFS
R
ispanik
2004-06-13 09:26:58 UTC
Permalink
Post by R&G
Broken Sword2 non funziona sotto NTFS
eccola là...
c'è un discussione il riguardo,un sito per questo tipo di incompatibilità?
Ely
2004-06-13 10:01:18 UTC
Permalink
In data Sun, 13 Jun 2004 09:08:41 GMT, R&G ha scritto con le sue mani
Post by R&G
Broken Sword2 non funziona sotto NTFS
R
Documenta e/o motiva la tua affermazione per favore :-)

/me che ha lavorato per tre anni in un negozio di videogiochi con LAN
(XP in NTFS) e ha visto girare tutti i tipi di giochi...
--
13.06.2004 12:00:31
°^~-::: Ely :::-~^°
E' senza fede chi dice addio quando la strada si oscura .
( J.R.R. Tolkien )
R&G
2004-06-13 17:42:36 UTC
Permalink
Post by Ely
In data Sun, 13 Jun 2004 09:08:41 GMT, R&G ha scritto con le sue mani
Post by R&G
Broken Sword2 non funziona sotto NTFS
R
Documenta e/o motiva la tua affermazione per favore
Documentare non posso,, semplicemente io posseggo il sistema operativo
winxp,, a suo tempo giocavo a bs2 e decisi di continuare il gioco sul nuovo
so,, semplicemente il gioco non partiva.. riformattai,, reinstallai il gioco
su winxp fat32 e il gioco partiva.. Dopo un pò e definitivamente xp con ntfs
e il gioco non parte..tutto qui
R
Gerardo Fransecky
2004-06-13 12:01:33 UTC
Permalink
Post by R&G
Broken Sword2 non funziona sotto NTFS
Allora il mio pc ha qualcosa che non va, visto che a me funziona
tranquillamente... Come diceva Ely il file system non influisce
sull'applicativo a meno di non pasticciare con i permessi.
--
Ciao

Gerardo Fransecky
Krm£l
2004-06-13 19:18:44 UTC
Permalink
Post by R&G
Broken Sword2 non funziona sotto NTFS
Falso. Ho BS2 originale, e sotto XP (con NTFS) funzia benissimo.

Per inciso, anche il primo funziona.


Bye Krmel
Fitzcarraldino II°
2004-06-13 09:51:27 UTC
Permalink
|| Non riesco a capire per quale motivo Windows XP non mi permette di
|| formattare
|| in FAT32 il mio disco di boot per l'installazione.
||
|| Ho 2 dischi ed intendo installare Windows XP sul primo disco
|| e Linux sul secondo,ma nel momento in cui elimino la partizione dal disco
0
|| poi la ricreo, quando mi chiede di formattare la partizione
|| mi da solamente 2 opzioni formattazione NTFS e NTFS (rapida) io ho
bisogno
|| della FAT32.
|| ho letto che alcuni cd d'installazione OEM non danno l'opzione in FAT32
ma
|| solamente i cd standard,
|| ma io ricordo di aver effettuato l'installazione sul mio portatile in
FAT32
|| con lo stesso cd.
|| Chi mi aiuta please,e scusate il cross-post !!!

Metti da BIOS avvio da floppy e parti con il floppy di ripristino del 98 o
ME inserito, e poi al prompt devi digitare il comando fdisk ed eliminare la
partizione (opzione 3) e elimina partizione NON DOS (opzione 4) Poi crea la
partizione (opzione 1) attiva supporto dischi grandi. Riavvia, riparti col
floppy di ripristino e al prompt scrivi format c:
Formatterai in FAT32, riavvia mettendo periferica di avvio CDROM, metti il
CD di XP dentro e poi all'avvio installi XP lasciando il file system così
come è (Non formattare) e lo installi perfettamente. Il FAT32 è più
performante del NTFS ma meno "sicuro"
Un altro programma che non gira in NTFS è Photodraw 2000.
Fammi sapere, ciao.

PS: il FAT32 a me vedeva perfettamente un HD da 60 GB.
ispanik
2004-06-13 12:07:53 UTC
Permalink
Post by Fitzcarraldino II°
Fammi sapere, ciao.
PS: il FAT32 a me vedeva perfettamente un HD da 60 GB.
ho il disco di ripristino di win_98,lo inserisco e facendo FDISK
non mi accede al menù principale praticamente mi rimane il cursore
lampeggiante con la schermata vuota.
In passato ho già usato FDISK per creare partizioni e questo problema non ce
l'ho mai avuto.
Allora alla domanda:
"Attivare il supporto per unità grandi" ho messo sia S che N
poi mi chiede "Trattare le partizioni NTFS su tutte le unità come partizioni
grandi (/N)"
ho provato sia con S che con N...schermata vuota !!!
Cuscaghè? :-)
ispanik
2004-06-13 12:41:42 UTC
Permalink
Post by ispanik
Post by Fitzcarraldino II°
Fammi sapere, ciao.
PS: il FAT32 a me vedeva perfettamente un HD da 60 GB.
ho il disco di ripristino di win_98,lo inserisco e facendo FDISK
non mi accede al menù principale praticamente mi rimane il cursore
lampeggiante con la schermata vuota.
In passato ho già usato FDISK per creare partizioni e questo problema
non ce l'ho mai avuto.
"Attivare il supporto per unità grandi" ho messo sia S che N
poi mi chiede "Trattare le partizioni NTFS su tutte le unità come
partizioni grandi (/N)"
ho provato sia con S che con N...schermata vuota !!!
Cuscaghè? :-)
trovato il problema...cavo IDE rotto !!!
Fitzcarraldino II°
2004-06-13 13:21:47 UTC
Permalink
|| ispanik wrote:
||| Fitzcarraldino II° wrote:
|||| Fammi sapere, ciao.
||||
|||| PS: il FAT32 a me vedeva perfettamente un HD da 60 GB.
|||
||| ho il disco di ripristino di win_98,lo inserisco e facendo FDISK
||| non mi accede al menù principale praticamente mi rimane il cursore
||| lampeggiante con la schermata vuota.
||| In passato ho già usato FDISK per creare partizioni e questo problema
||| non ce l'ho mai avuto.
||| Allora alla domanda:
||| "Attivare il supporto per unità grandi" ho messo sia S che N
||| poi mi chiede "Trattare le partizioni NTFS su tutte le unità come
||| partizioni grandi (/N)"
||| ho provato sia con S che con N...schermata vuota !!!
||| Cuscaghè? :-)
||
|| trovato il problema...cavo IDE rotto !!!

Azzzzz pure la sfiga a metterci! Risolto tutto adesso spero!
ciao.
ispanik
2004-06-13 15:14:23 UTC
Permalink
Post by Fitzcarraldino II°
Post by ispanik
Post by ispanik
Post by Fitzcarraldino II°
Fammi sapere, ciao.
PS: il FAT32 a me vedeva perfettamente un HD da 60 GB.
ho il disco di ripristino di win_98,lo inserisco e facendo FDISK
non mi accede al menù principale praticamente mi rimane il cursore
lampeggiante con la schermata vuota.
In passato ho già usato FDISK per creare partizioni e questo
problema non ce l'ho mai avuto.
"Attivare il supporto per unità grandi" ho messo sia S che N
poi mi chiede "Trattare le partizioni NTFS su tutte le unità come
partizioni grandi (/N)"
ho provato sia con S che con N...schermata vuota !!!
Cuscaghè? :-)
trovato il problema...cavo IDE rotto !!!
Azzzzz pure la sfiga a metterci! Risolto tutto adesso spero!
ciao.
facendo varie prove mi sono ritrovato l'adattatore del cavo ide in mano,
a quel punto ho fatto l'installazione di un solo disco (quello da 40gb),
ho avviato il disco di ripristino, lanciato fdisk, e creata una partizione
primaria,
una volta fatta la partizione ho fatto un bel format c:
ho messo il cd di win_Xp e ho lasciato intatto il filesystem esistente
FAT32,
ed eccomi qui che gioco a PES3 mentre prima (NTFS) non mi partiva.
SiMcarD
2004-06-13 15:17:30 UTC
Permalink
Post by ispanik
facendo varie prove mi sono ritrovato l'adattatore del cavo ide in mano,
a quel punto ho fatto l'installazione di un solo disco (quello da 40gb),
ho avviato il disco di ripristino, lanciato fdisk, e creata una partizione
primaria,
ho messo il cd di win_Xp e ho lasciato intatto il filesystem esistente
FAT32,
ed eccomi qui che gioco a PES3 mentre prima (NTFS) non mi partiva.
Sta cosa dei giochi che non partono non NTFS non è nella norma però.
Non vorrei che il file system fosse in qualche modo danneggiato.
PES3 ce l'ho installato pure io su NTFS e ci gioco spesso.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
(~\_ICQ: 59575403_/~)
"Ho visto...drogati-sub che si fanno un buco nell'acqua."
Windows Unregistered User #0001
ispanik
2004-06-13 15:26:38 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
Sta cosa dei giochi che non partono non NTFS non è nella norma però.
Non vorrei che il file system fosse in qualche modo danneggiato.
PES3 ce l'ho installato pure io su NTFS e ci gioco spesso.
si può darsi magari è il directx corrotto,
però su 10 giochi che installo su NTFS 2 non ne vogliono sapere di
funzionare,
con la FAT 10 su 10 (esperienza personale)
Fitzcarraldino II°
2004-06-13 19:44:49 UTC
Permalink
|| SiMcarD wrote:
||| Sta cosa dei giochi che non partono non NTFS non è nella norma però.
||| Non vorrei che il file system fosse in qualche modo danneggiato.
||| PES3 ce l'ho installato pure io su NTFS e ci gioco spesso.
||
|| si può darsi magari è il directx corrotto,
|| però su 10 giochi che installo su NTFS 2 non ne vogliono sapere di
|| funzionare,
|| con la FAT 10 su 10 (esperienza personale)

Lieto che ti sia stato di aiuto. I giochi "anzianotti" girano meglio con il
FAT, ma adesso hai un file system "delicato", mi raccomando di non essere
*brutale* con gli spegnimenti. (mancanza di corrente eccc) Ciao

blues
2004-06-13 13:32:43 UTC
Permalink
Post by ispanik
ho il disco di ripristino di win_98,lo inserisco e facendo FDISK
non mi accede al menù principale praticamente mi rimane il cursore
lampeggiante con la schermata vuota.
In passato ho già usato FDISK per creare partizioni e questo problema
non ce l'ho mai avuto.
"Attivare il supporto per unità grandi" ho messo sia S che N
poi mi chiede "Trattare le partizioni NTFS su tutte le unità come
partizioni grandi (/N)"
ho provato sia con S che con N...schermata vuota !!!
Cuscaghè? :-)
Invece di stressarti con il disco di ripristino di win98, se hai il disco
di Linux al boot lo puoi usare x creare le partizioni che vuoi, con il
filesystem che vuoi, finito con le partizioni invece che andare avanti con
l'istallazione Linux riavvii e installi XP e dopo Linux
Auguri
Yashi
2004-06-13 13:45:30 UTC
Permalink
"Fitzcarraldino II°" <***@interfree.it> ha scritto nel
messaggio news:zsVyc.456240$***@news4.tin.it...

CUT
Post by Fitzcarraldino II°
Formatterai in FAT32, riavvia mettendo periferica di avvio CDROM, metti il
CD di XP dentro e poi all'avvio installi XP lasciando il file system così
come è (Non formattare) e lo installi perfettamente. Il FAT32 è più
performante del NTFS ma meno "sicuro"
Un altro programma che non gira in NTFS è Photodraw 2000.
Fammi sapere, ciao.
PS: il FAT32 a me vedeva perfettamente un HD da 60 GB.
Ok per la formattazione da floppy, ma non mi pare che il file system FAT32
sia più performante dell'NTFS. Per Photodraw 2000 non saprei perchè a me fa
schifo (gusti personali) :-).

Il limite del file system FAT32 non è di certo nè 32 nè 40 nè 60 GB, è più
alto (si dovrebbe aggirare intorno agli 80/100 GB, chi sa più precisamente
mi smentisca pure). E' XP (ma anche Windows 2000) che vedendo un HDD più
grande di 32GB, propone solo di formattare in NTFS! Qui non è in "gioco" il
limite del FS, ma un'impostazione (o imposizione, chiamatela come preferite)
di Microsoft (per ragioni di sicurezza, prestazioni o non so che altro).
Gerardo Fransecky
2004-06-13 14:17:24 UTC
Permalink
Post by Yashi
Ok per la formattazione da floppy, ma non mi pare che il file system
FAT32 sia più performante dell'NTFS. Per Photodraw 2000 non saprei
perchè a me fa schifo (gusti personali) :-).
Infatti...
Post by Yashi
Il limite del file system FAT32 non è di certo nè 32 nè 40 nè 60 GB,
è più alto (si dovrebbe aggirare intorno agli 80/100 GB, chi sa più
precisamente mi smentisca pure). E' XP (ma anche Windows 2000) che
vedendo un HDD più grande di 32GB, propone solo di formattare in
NTFS! Qui non è in "gioco" il limite del FS, ma un'impostazione (o
imposizione, chiamatela come preferite) di Microsoft (per ragioni di
sicurezza, prestazioni o non so che altro).
Il limite teorico di dimensione e' di 8 Terabyte.

http://support.microsoft.com/?kbid=314463
--
Ciao

Gerardo Fransecky
Continua a leggere su narkive:
Loading...