Discussione:
Problema, non riesco ad accedere a servizi
(troppo vecchio per rispondere)
[ b a z ]
2007-09-14 06:20:20 UTC
Permalink
come da oggetto, mi sono accorto soltanto ierisera che il mio pc di
casa (XP sp2) non riesce iù ad aprire i file .msc

Se ad esempio tento di aprire la scheda Servizi mi dice:

"MMC non è in grado di aprire il file C:\windows\system32\service.msc.
Probabilmente il file non esiste,nonè una console MMC oppure è stato
creato da una versione sucessiva di MMC.E' anche possibile che non si
possiedono diritti sufficenti per l'accesso al file."


...inoltre avevo notato che da qualche giorno non riesco neanche ad
usare "cerca"

nonostante tutto il pc sembra funzionare correttamente

consigli!? suggerimenti!? grazie! :-)
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
fraal
2007-09-14 12:11:25 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
come da oggetto, mi sono accorto soltanto ierisera
che il mio pc di
casa (XP sp2) non riesce iù ad aprire i file .msc
Se ad esempio tento di aprire la scheda Servizi mi
"MMC non è in grado di aprire il file
C:\windows\system32\service.msc.
Probabilmente il file non esiste,nonè una console MMC
oppure è stato
creato da una versione sucessiva di MMC.E' anche
possibile che non si
possiedono diritti sufficenti per l'accesso al file."
...inoltre avevo notato che da qualche giorno non
riesco neanche ad
usare "cerca"
nonostante tutto il pc sembra funzionare
correttamente
consigli!? suggerimenti!? grazie! :-)
Nemmeno se entri come amministratore in modalità provvisoria?
Prova, giusto per vedere se è questione di autorizzazioni che ti
sono state tolte.
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
[ b a z ]
2007-09-14 12:21:22 UTC
Permalink
Post by fraal
Post by [ b a z ]
come da oggetto, mi sono accorto soltanto ierisera
che il mio pc di
casa (XP sp2) non riesce iù ad aprire i file .msc
Se ad esempio tento di aprire la scheda Servizi mi
"MMC non è in grado di aprire il file
C:\windows\system32\service.msc.
Probabilmente il file non esiste,nonè una console MMC
oppure è stato
creato da una versione sucessiva di MMC.E' anche
possibile che non si
possiedono diritti sufficenti per l'accesso al file."
...inoltre avevo notato che da qualche giorno non
riesco neanche ad
usare "cerca"
nonostante tutto il pc sembra funzionare
correttamente
consigli!? suggerimenti!? grazie! :-)
Nemmeno se entri come amministratore in modalità provvisoria?
Prova, giusto per vedere se è questione di autorizzazioni che ti
sono state tolte.
...da chi!?

cmq stasera guardo, prima ho provato ad arrivarci dalla console e si
riesce a aggiungerlo ed entrarci, ma poi il problema rimane una volta
riavviato.
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
Crusader
2007-09-14 12:31:52 UTC
Permalink
[ b a z ] ha scritto:
[cut]
Post by [ b a z ]
"MMC non è in grado di aprire il file
C:\windows\system32\service.msc.
Scusa: sicuro di aver riportato correttamente il messaggio? Il comando
e' services.msc non service
[cut]
[ b a z ]
2007-09-14 16:11:26 UTC
Permalink
[cut]
Post by [ b a z ]
"MMC non è in grado di aprire il file
C:\windows\system32\service.msc.
Scusa: sicuro di aver riportato correttamente il messaggio? Il comando e'
services.msc non service
[cut]
...no, non sono sicuro in quanto l'ho copiaincollato dal msg di un
altro col mio stesso problema
;-)
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
fraal
2007-09-14 12:40:11 UTC
Permalink
Post by fraal
Post by fraal
Nemmeno se entri come amministratore in modalità
provvisoria?
Post by fraal
Prova, giusto per vedere se è questione di
autorizzazioni che ti
Post by fraal
sono state tolte.
...da chi!?
Un virus burlone, una chiave di registro danneggiata o non
caricata...le eventualità sono varie.
Post by fraal
cmq stasera guardo, prima ho provato ad arrivarci
dalla console e si
riesce a aggiungerlo ed entrarci, ma poi il problema
rimane una volta
riavviato.
Per console intendi cmd?
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
[ b a z ]
2007-09-14 16:14:49 UTC
Permalink
Post by fraal
Post by [ b a z ]
Post by fraal
Nemmeno se entri come amministratore in modalità provvisoria?
Prova, giusto per vedere se è questione di autorizzazioni che ti
sono state tolte.
...da chi!?
Un virus burlone, una chiave di registro danneggiata o non
caricata...le eventualità sono varie.
...ho paura del virus, man mano che vado avanti mi accorgo di cose
strane che mi accadono ultimamente, ad esempio il tasto RESET del case
non mi riavvia il computer, ma lo spenge e rimane schermo nero con la
luce di accesso all'HD fissa...

Molte volte in chiusura non riesce a chiudere explorer exe e mi chiede
di terminarlo

Ieri non sono riuscito ad aggiornare l'XMLS (o come si chiama) dato che
avevo dei problemi anche a caricare dei file .xml

menomale ieri avevo ordinato i componenti per riaggiornarmi il PC!! che
se ne sia "accorto" e ora mi fa le ripicche?!?!? ;-)
Post by fraal
Post by [ b a z ]
cmq stasera guardo, prima ho provato ad arrivarci
dalla console e si
riesce a aggiungerlo ed entrarci, ma poi il problema
rimane una volta
riavviato.
Per console intendi cmd?
yes, scusami se non sono stato molto chiaro, ma sto postando a memoria
dal PC di lavoro...
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
fraal
2007-09-15 00:44:21 UTC
Permalink
Post by fraal
Post by fraal
Post by [ b a z ]
Post by fraal
Nemmeno se entri come amministratore in modalità
provvisoria?
Post by fraal
Post by [ b a z ]
Post by fraal
Prova, giusto per vedere se è questione di
autorizzazioni che ti
Post by fraal
Post by [ b a z ]
Post by fraal
sono state tolte.
...da chi!?
Un virus burlone, una chiave di registro
danneggiata o non
Post by fraal
caricata...le eventualità sono varie.
...ho paura del virus, man mano che vado avanti mi
accorgo di cose
strane che mi accadono ultimamente, ad esempio il
tasto RESET del case
non mi riavvia il computer, ma lo spenge e rimane
schermo nero con la
luce di accesso all'HD fissa...
Molte volte in chiusura non riesce a chiudere
explorer exe e mi chiede
di terminarlo
Ieri non sono riuscito ad aggiornare l'XMLS (o come
si chiama) dato che
avevo dei problemi anche a caricare dei file .xml
menomale ieri avevo ordinato i componenti per
riaggiornarmi il PC!! che
se ne sia "accorto" e ora mi fa le ripicche?!?!? ;-)
Post by fraal
Post by [ b a z ]
cmq stasera guardo, prima ho provato ad arrivarci
dalla console e si
riesce a aggiungerlo ed entrarci, ma poi il
problema
Post by fraal
Post by [ b a z ]
rimane una volta
riavviato.
Per console intendi cmd?
yes, scusami se non sono stato molto chiaro, ma sto
postando a memoria
dal PC di lavoro...
Se dalla console funziona ti funzionerà anche in modalità
provvisoria come amministratore; per cui è questione di
autorizzazioni. Dovresti andare qui C:\WINDOWS\system32
\services.msc ed attraverso Proprietà->Protezione dare al tuo
utente tutte le autorizzazioni; se non c'è più dovrai
aggiungerlo.

Il motivo per cui non funziona il tasto reset è la mancata
chiusura di explorer. Termina i drivers fra i quali quelli video
e poi si ferma li. Temo proprio che tu abbia uno spyware od un
trojan agganciato ad explorer. In task manager->processi che
carico di memoria e di CPU ti dà explorer.exe?

Intanto potresti provare ad automatizzare la chiusura dei
programmi bolccati con queste due patches del registro; fa dei
files .reg ed importali nel registro:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout" = "5000"

Puoi mettere anche meno di 5000 (5 secondi), di default mi
sembra sia 20000.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks" = "1"


Questo chiuderà automaticamente il programma trascorso il tempo
specificato sopra

Sempre "dovrebbe" ovviamente.
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...