Discussione:
Settaggio Memoria Virtuale
(troppo vecchio per rispondere)
Bandit72
2007-02-24 17:43:04 UTC
Permalink
Salve ho installato sul mio pc 2 gb di ram ddr 400, e la moria virtuale si
era settata su 2gb minima max 4gb, ora io l'ho settata minima 1gb max 3gb,
che dite per win xp pro va bene così o la rimetto come prima?????????

Un saluto e grazie per la risposta
Bandit72
Rossano Orlandini [MVP]
2007-02-24 17:54:44 UTC
Permalink
Post by Bandit72
Salve ho installato sul mio pc 2 gb di ram ddr 400, e la moria virtuale si
era settata su 2gb minima max 4gb, ora io l'ho settata minima 1gb max 3gb,
che dite per win xp pro va bene così o la rimetto come prima?????????
Un saluto e grazie per la risposta
Bandit72
Solitamente utilizzo un valore minimo-massimo identico in entrambi i
campi pari ad almeno il doppio della RAM installata.

Un metodo più preciso sarebbe quello di osservare in un arco di tempo e
di lavoro, nel Perfomance monitor, il valore %Usage del contatore Paging
File e il valore %Committed Bytes in use del contatore Memory. Se il
primo valore raggiunge il 70-75% della dimensione totale dell'intero
file di paging oppure il secondo raggiunge l'85-90% allora è bene
aumentare un po' la dimensione corrente del file di paging.
--
Rossano Orlandini
MCSE MCSA MVP - Windows Server
Lothar
2007-02-24 18:02:03 UTC
Permalink
"Bandit72"
Post by Bandit72
che dite per win xp pro va bene così o la rimetto come prima?
Se hai 2GB di ram imposta la memoria virtuale ad 1GB sia come minima che
massima,in modo da avere una dimensione fissa del file di paging.
Una dimensione di 3GB occuperebbe molto spazio ed il sistema rallenterebbe
di molto,per cui a prescindere non conviene.
Per maggiori informazioni leggi qui:
http://tinyurl.com/y9shts

Dato che hai un quantitativo notevole di ram,ti do un paio di dritte per
velocizzare ancora di più il sistema:

Vai su Start -> Esegui,scrivi regedit e dai invio.
Posizionati nella chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory
Management

Fai doppio click sulla variabile "DisablePagingExecutive" e nel valore
decimale metti "1".
A questo punto riavvia il sistema.
In questo modo i dati verranno mantenuti nella memoria ram,ed il file di
paging verrà utilizzato solo quando la memoria sarà piena.
Nota: per fare questo è necessario disporre di almeno 256MB di ram.

Una volta rientrato in Windows,vai su Start -> Pannello di controllo ->
Sistema -> Avanzate e clicca su Impostazioni nella categoria "Prestazioni".
Nella schermata che apparirà,vai nella sezione Avanzate e nella categoria
"Utilizzo memoria" metti la spunta su Cache sistema e poi clicca su Applica.
A questo punto riavvia il computer.
In questo modo aumenterai la cache dedicata al sistema,con conseguente
aumento delle prestazioni.

Ciao
il grande fardello
2007-02-25 09:31:38 UTC
Permalink
Ne sai una di più del diavolo (salvando l'anima!)
Questo vale per tutti i PC?
Io ho un PC con 256 M di ram molto lento, legge continuamente nell'HD.
All'inizio andava bene poi piano piano ha incominciato a rallentare.
Ho fatto scandisk, defrag, ecc., niente da fare.
Pochi programmi installati: Autocad LT, Office e qualche piccolo
programma senza grafiche particolari.
--
Ciao
brainless
2007-02-25 10:27:43 UTC
Permalink
Il Sun, 25 Feb 2007 10:31:38 +0100, il grande fardello ha scritto: [CUT]
Post by il grande fardello
Io ho un PC con 256 M di ram molto lento, legge continuamente nell'HD.
All'inizio andava bene poi piano piano ha incominciato a rallentare.
Ho fatto scandisk, defrag, ecc., niente da fare.
Pochi programmi installati: Autocad LT, Office e qualche piccolo
programma senza grafiche particolari.
Con soli 256 Mb di ram che ti aspetti ?
e' gia' un miracolo che funzioni ...

aumenta la ram ad almeno 512 Mb .
--
2.6.20.1
Lothar
2007-02-25 10:52:11 UTC
Permalink
"il grande fardello"
Post by il grande fardello
Questo vale per tutti i PC?
Io ho un PC con 256 M di ram molto lento, legge continuamente nell'HD.
All'inizio andava bene poi piano piano ha incominciato a rallentare.
Con il tempo è normale che il sistema operativo si "appesantisca".
Ti consiglio di aumentare la ram a 512MB o meglio ancora ad 1GB e solo dopo
effettuare le due procedure che ho scritto prima per aumentare le
prestazioni.
Intanto però potresti provare a fare alcune operazioni per migliorare la
situazione.

Prima di tutto fai un backup dei tuoi dati importanti,poi vai su Start ->
Pannello di controllo -> Installazione applicazioni e disinstalla tutti i
programmi che non usi.

Vai su Start -> Pannello di controllo -> Schermo -> Aspetto -> Effetti e
togli la spunta alla voce "Usa il seguente effetto di transizione per i menu
e le descrizioni comandi" e clicca su OK.

Disattiva il Ripristino di sistema:
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> "Ripristino
configurazione di sistema" e metti la spunta su "Disattiva Ripristino
configurazione di sistema su tutte le unità" e dai OK.

Elimina ogni traccia degli ActiveX:
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Opzioni Internet -> Generale ->
Impostazioni -> "Visualizza Oggetti",seleziona tutte le voci,clicca con
tasto destro e poi su Elimina.

Cancella la cache Java:
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Java -> Generale -> "Elimina
file",metti la spunta sulle tre voci e clicca su OK.

Rigenera il file di paging:
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate e clicca su
Impostazioni nella sezione "Prestazioni".
Nella schermata che apparirà (Opzioni prestazioni) vai nella categoria
"Avanzate" e clicca su Cambia.
Si aprirà la schermata della Memoria virtuale,evidenzia l'hard disk dove
risiede il file di swap,seleziona la voce "Nessun file di paging" e clicca
su "Imposta" e poi su OK.
Fatto questo riavvia il computer.
Una volta rientrato in Windows,torna nella finestra della Memoria
virtuale,evidenzia l'hard disk "C:",seleziona la voce "Dimensioni
personalizzate" e metti il valore che vedi scritto di fianco alla voce
"Consigliata",nei due box di testo "Dimensioni iniziali (MB)" e "Dimensioni
massime (MB)",clicca su "Imposta" e poi su OK.
A questo punto riavvia il computer.

Effettua una scansione antispyware con Adware SE Personal:
http://tinyurl.com/e4rc2

Fai una pulizia del sistema e del registro con Ccleaner:
http://www.filehippo.com/download_ccleaner/
Nota: in Ccleaner per pulire il sistema vai nella sezione "Cleaner",per
pulire il registro vai nella sezione "Problemi".

A questo punto fai un defrag del registro di Windows con NTREGOPT:
http://www.derfisch.de/lars/ntregopt-setup.exe

In fine fai un defrag dell'hard disk con Speed Defrag:
http://www.vcsoftwares.com/SF.exe
Questo programma,solo per Windows XP,provvederà a deframmentare l'hard disk
appena si avvia Windows,in modo da poter sistemare anche quei files che
normalmente non si deframmentano perchè utilizzati dal sistema.

Qualora il sistema fosse lento in fase di avvio di Windows XP potresti
utilizzare "BootVis":
http://tinyurl.com/h2c
Leggi questa guida per sapere come utilizzarlo:
http://tinyurl.com/har5f

Seguendo queste procedure il tuo sistema dovrebbe tornare veloce come un
tempo.
il grande fardello
2007-02-26 06:59:05 UTC
Permalink
In news:vTdEh.5870$***@twister2.libero.it,
Lothar quando non aveva nulla da fare ha scritto:
Cut
Post by Lothar
Seguendo queste procedure il tuo sistema dovrebbe tornare veloce
come
un tempo.
Tenchiù.

Per pulire il registro ho usato quik clean di McAfee che mi sembra
molto potente.
Credi che possa andar bene lo stesso?
--
Ciao
Lothar
2007-02-26 08:01:47 UTC
Permalink
"il grande fardello"
Per pulire il registro ho usato quik clean di McAfee che mi sembra molto
potente.
Credi che possa andar bene lo stesso?
Non so,io ti consiglio comunque di utilizzare CCcleaner.
il grande fardello
2007-02-26 08:30:48 UTC
Permalink
In news:vTdEh.5870$***@twister2.libero.it,
Lothar quando non aveva nulla da fare ha scritto:

[...]
Post by Lothar
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> "Ripristino
configurazione di sistema" e metti la spunta su "Disattiva
Ripristino
configurazione di sistema su tutte le unità" e dai OK.
Così non ho più i punti di ripristono.
E' pericoloso?
Post by Lothar
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Opzioni Internet ->
Generale
-> Impostazioni -> "Visualizza Oggetti",seleziona tutte le
voci,clicca con tasto destro e poi su Elimina.
C'era McAfee. Anche qui c'è pericolo?
Post by Lothar
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Java -> Generale ->
"Elimina
file",metti la spunta sulle tre voci e clicca su OK.
Non c'è sul pannello di controllo.

Grassie!
--
Ciao
Lothar
2007-02-26 08:42:13 UTC
Permalink
"il grande fardello"
Post by il grande fardello
Così non ho più i punti di ripristono.
E' pericoloso?
Sì ma lo potrai riattivare successivamente e crearne di nuovi quando il pc
sarà più "pulito".
E comunque invece di affidarti al Ripristino di Sistema,che secondo me crea
solo danni,utilizza un software di backup gratuito,come ad esempio EASEUS
Disk Copy:
http://www.easeus.com/disk-copy/index.htm
Post by il grande fardello
C'era McAfee. Anche qui c'è pericolo?
Magari i controlli ActiveX di McAfee lasciali,tu cancella solo quelli
sconosciuti o che comunque non utilizzi.
Post by il grande fardello
Non c'è sul pannello di controllo.
Vuol dire che non hai Java Runtime Environment,puoi scaricarlo da qui:
http://www.java.com/it/download/index.jsp
Fosco
2007-02-28 01:59:46 UTC
Permalink
"Lothar"
Post by Lothar
"il grande fardello"
Post by il grande fardello
Così non ho più i punti di ripristono.
Sono stato piu volte tentato di intervenire pure io in proposito.

IMHO se avverti che cosi perderanno TUTTI i precedenti punti
di ripristino e' meglio.

My2cents
--
Fosco
Lothar
2007-02-28 09:27:13 UTC
Permalink
"Fosco"
Post by Fosco
IMHO se avverti che cosi perderanno TUTTI i precedenti punti
di ripristino e' meglio.
Hai ragione,ho provveduto ad aggiungere alcune "note" a riguardo sul
testo.
Le prossime volte sarà presente una descrizione più dettagliata sulle
conseguenze che ogni operazione comporta.
Ti ringrazio per il consiglio.

il grande fardello
2007-02-26 08:52:29 UTC
Permalink
Post by Lothar
Vai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate e
clicca
su Impostazioni nella sezione "Prestazioni".
Nella schermata che apparirà (Opzioni prestazioni) vai nella
categoria
"Avanzate" e clicca su Cambia.
Si aprirà la schermata della Memoria virtuale,evidenzia l'hard disk
dove risiede il file di swap,seleziona la voce "Nessun file di
paging" e clicca su "Imposta" e poi su OK.
Fatto questo riavvia il computer.
Riavviato ma non mi faceva entrare nel sistema "Applicazione non
correttamente inizializzata (0x0000142). Fare clik si ok per chiusere
l'applicazione"
Allora ho riavviato in modalità provvisoria e ci ha messo un sacco di
tempo per spegnersi, ed ho ripristinato il file di paging con 380 mb
minima e massima.
Ho riavviato e adesso va.
--
Ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...