Post by roberto-cut-
Post by skullPost by robertoCosi' come puoi prendere un documento word e chiamarlo pippo.bmp.
Certo che si. Ma poi chi glielo dice a win che è un file di word?
Tu.
Post by skullDovresti aprire word e poi aprire il file con estensione diversa da
doc a manina.
Esatto.
Che e' proprio il mio comportamento standard.
Ma invece non è il mio..
Post by robertoSono stato abituato ad usare gli strumenti come tali, sapendo che
strumenti sto usando.
Se devo piantare un chiodo, prendo il martello, epoi lo uso sul chiodo.
Non lancio il chiodo verso il muro aspettandomi che mi cimpaia in mano
il martello per picchiarci sopra. ;-)
Ma io sono notoriamente un vecchio brontolone retrogrado.
ROTFL...e quando devi dipingerlo il muro che fai ti ci attacchi e ti
tiri la vernice sopra?
Scherzo, ma è un paragone un pochino forzato..
Post by robertoPost by skullQuello che voglio dire è che non ha senso.. E a questo punto non
capisco quale sia davvero il problema dell' OP.
Beh, allora di' che per te non ha senso, non che in windows tutti i
file hanno estensione, che e' un pelino diverso, non trovi?
Post by skullma di sicuro quando crei un file, di testo o di qualsiasi altro tipo,
l'estensione c'è sempre.
E perchè non è così? Fammi un esempio in cui puoi creare un file senza
estensione (ovviamente escludendo il fatto che sia tu a toglierla
volutamente)
Post by robertoPost by skullPost by robertoIl salvataggio di un file di testo senza estensione dovrebbe essere
possibile (da blocco note?) facendo un salva con nome e scrivendo il
nome seguito da un punto, dopo aver scelto "tutti i file" e tolto
"documento di testo (.TXT)".
Ancora non ne vedo l'utilità :-|
C'e' un file, generato da windows, gestito da windows, e molto utile
Fin quì ci arrivo :-P
Post by robertoin windows, che non ha estensione.
c:\windows\system32\drivers\hosts
Si chiama proprio cosi', senza estensione.
E' un purissimo file di testo, editabile tranquillamente con il blocco
note, e che a volte puo' essere utile creare a manina.
ok..
Post by robertoCerto, lo puoi prima scrivere, salvare, lui te lo scrive come hosts.txt
tu vai in esplora, arrivi sulla directory (o preferisci cartella?) lo
selezioni, lo rinomini, e il gioco e' fatto.[*]
Ma funziona SOLO se non hai nascosto le estensioni, altrimenti non ci
riesci, a rinominarlo senza il .txt.
Questo vale per tutti i file con estensione conosciuta (qualora vengano
nascosti)
Post by roberto[*] Chi e' che diceva che era assurdo aprire prima word e poi aprire
il file, comunque si chiamasse, a manina? ;-)
Io continuo a dirlo...e l'utilità di "usare" un file senza estensione,
non precisamente come chiedeve l' OP il salvataggio dello stesso, ancora
non la vedo.
Giusto per citare qualcun'altro:
<cit>
Il termine estensione indica, in informatica, una breve stringa di
caratteri alfanumerici aggiunti dopo il nome di un file e separati da
quest'ultimo da un punto. L'estensione, essendo aggiunta alla fine del
nome, può essere chiamata anche suffisso. Essa permette all'utente di un
computer, ma anche ad alcuni software, di distinguere tra i vari formati
di file.
Le estensioni sono utilizzate in maniera significativa in tutti i
sistemi operativi Microsoft, da MS-DOS a Windows XP. Vi sono invece
sistemi operativi che adottano metodi differenti di identificazione dei
tipi di file, per esempio Unix (che impiega con scopi simili sia i
diritti d'accesso che il magic number) e i sistemi operativi del
Macintosh precedenti a Mac OS X (che usano type code e creator code).
*L'estensione di un file serve a capire di fronte a che tipo di file ci
si trovi. Nei sistemi operativi che ne fanno un uso considerevole,
nonostante un'estensione possa essere cambiata o rimossa manualmente
senza perdere il contenuto informativo del file, il file con estensione
sbagliata o senza estensione può essere problematico da utilizzare.*
</cit>
http://it.wikipedia.org/wiki/Estensione_(file)
Comunque alla fine vuoi vedere che dobbiamo stare a discutere di stà
cosa e l' OP intanto si stà preparando ad andare a donnine? :-D
Ciao ciao.
--
skull
PiRaTeS BaCk At:
http://skull.dynalias.com
"L'ADAM è la tela della modificazione genetica, ma i plasmidi ne sono i
colori." Dr.Suchong