Discussione:
Come posso formattare la chiavetta USB in FAT16?
(troppo vecchio per rispondere)
gialloporpora
2009-10-24 12:50:32 UTC
Permalink
Salve a tutti,

oggi volevo mettere un applicativo della Seagate per il controllo
dell'HD su chiavetta bootabile percheè ero in assenza di CD riscrivibili
e il PC su cui mi trovavo era senza lettore floppy.

Allora, sono riuscito a estrarre, con un tool trovato con Google, il
settore di boot dall'immagine ISO, quando però cerco di scriverlo su
chiavetta usando il tool trovato sul sito di Bart PE, mi viene mostrato
un errore che mi avvisa del fatto che il file system della chiavetta è
FAT32 e quello dell'immagine del settore di boot è in fAT16.
Ho provato a formattare la chiavetta in fAT16:
format /fs:fat16 e:
ma mi dice che FAT16 non è un formato disponibile.

Quindi, sono curioso di sapere, c'è un modo per formattare la chiavetta
usando il file system FAT16 ?
--
*gialloporpora: Alex Faaborg - » Browsing Your Personal Web
http://ff.im/9JDwm * - http://sn.im/shv8b
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d
Baio
2009-10-24 14:25:24 UTC
Permalink
___________________________________________________________

Nel messaggio:***@googlemail.com,
gialloporpora" <"sandrodll[remove] < "sandrodll[remove]"@googlemail.com > ha
scritto:
___________________________________________________________

| Salve a tutti,
| [...]
| Quindi, sono curioso di sapere, c'è un modo per formattare la
| chiavetta usando il file system FAT16 ?

Ma da Risorse del Computer => tasto dx sull'unita' => formatta non puoi
scegliere la FAT16 dal menu' a tendina?
Ciao!
Baio
--
Thermaltake Spedo A. P. - AMD Deneb 940 @3.7GHz 1.440v
Asus M4A79 Deluxe - 4x2Gb A-Data Vitesta E. E. PC8500
Gainward Rampage 700GS - X-Fi Titanium Fatal1ty Pro
2x300Gb WD Velociraptor raid0 - Enermax Galaxy 1000W
gialloporpora
2009-10-24 16:03:53 UTC
Permalink
Post by Baio
___________________________________________________________
___________________________________________________________
| Salve a tutti,
| [...]
| Quindi, sono curioso di sapere, c'è un modo per formattare la
| chiavetta usando il file system FAT16 ?
Ma da Risorse del Computer => tasto dx sull'unita' => formatta non puoi
scegliere la FAT16 dal menu' a tendina?
Ciao!
Baio
A me dà solo la scelta fra FAT e FAT32, avevo anche provato con FAT,
presupponendo fosse implicito FAT16, ma il problema sussiste, il tool
che ho scaricato sul sito di Bart PE (mkbt) si rifiuta di scrivere il
settore di boot perchè il file system della chiaveta e quello del
settore di boot sono diversi.
Ciao
--
*gialloporpora: Alex Faaborg - » Browsing Your Personal Web
http://ff.im/9JDwm * - http://sn.im/shv8b
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d
bradipo lento
2009-10-24 15:35:16 UTC
Permalink
Allora, sono riuscito a estrarre, con un tool trovato con Google, il settore
di boot dall'immagine ISO, quando però cerco di scriverlo su chiavetta usando
il tool trovato sul sito di Bart PE, mi viene mostrato un errore che mi
avvisa del fatto che il file system della chiavetta è FAT32 e quello
dell'immagine del settore di boot è in fAT16.
ma mi dice che FAT16 non è un formato disponibile.
Quanto è grande la chiavetta? FAT16 non vede partizioni più grandi di 2
Gb, e a meno di "stregonerie" non si possono variare le partizioni
presenti sulle penne USB (viste come dischi rimovibili e non come
dischi fissi).
--
"Esperienza e' il nome che tutti danno ai propri errori" (Oscar Wilde)
Sostitisci .invalid con .it per scrivermi in privato
gialloporpora
2009-10-24 16:05:35 UTC
Permalink
Post by bradipo lento
Quanto è grande la chiavetta? FAT16 non vede partizioni più grandi di 2
Gb, e a meno di "stregonerie" non si possono variare le partizioni
presenti sulle penne USB (viste come dischi rimovibili e non come
dischi fissi).
La chiavetta è da 256 MB, è molto vecchia e non la usavo più proprio
perchè poco capiente, diciamo che questo mi sembrava un buon utilizzo.
Ciao
--
*gialloporpora: Alex Faaborg - » Browsing Your Personal Web
http://ff.im/9JDwm * - http://sn.im/shv8b
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d
SiMcarD
2009-10-24 16:16:26 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di gialloporpora
Post by gialloporpora
Post by bradipo lento
Quanto è grande la chiavetta? FAT16 non vede partizioni più grandi di 2
Gb, e a meno di "stregonerie" non si possono variare le partizioni
presenti sulle penne USB (viste come dischi rimovibili e non come
dischi fissi).
La chiavetta è da 256 MB, è molto vecchia e non la usavo più proprio
perchè poco capiente, diciamo che questo mi sembrava un buon utilizzo.
Ciao
GParted formatta in FAT16
Loading Image...
Anche se ho sempre pensato che la dicitura FAT in XP fosse uguale a
FAT16...
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Mi piace la compagnia perchè sono un tipo alla mano, per lo stesso
motivo mi piace la solitudine."
Guglielmo
2009-10-24 16:28:37 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
GParted formatta in FAT16
http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_7_big.jpg
Anche se ho sempre pensato che la dicitura FAT in XP fosse uguale a
FAT16...
Temo che per XP si tratti piuttosto di Vfat, cioè della versione con
supporto per i nomi lunghi.

Poi che non c'entri nulla con il problema può pure essere :)
--
Ciao, Guglielmo.
Baio
2009-10-24 21:22:05 UTC
Permalink
___________________________________________________________

Nel messaggio:1hg4vjhz3995a$***@SiM.invalid,
SiMcarD < ***@despammed.com > ha scritto:
___________________________________________________________

| GParted formatta in FAT16
| http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_7_big.jpg
| Anche se ho sempre pensato che la dicitura FAT in XP fosse uguale a
| FAT16...

Effettivamente e' quello che ho sempre pensato anche io...
Ho una cornice digitale che legge memorie SD. Ne ho una da 1Gb che
formattata in FAT32 viene letta solo fino a 512Mb, formattata in FAT invece
e' ok, e mi era stato appunto consigliato di formattarla in FAT16... MAH!
Ciao!
Baio
--
Thermaltake Spedo A. P. - AMD Deneb 940 @3.7GHz 1.440v
Asus M4A79 Deluxe - 4x2Gb A-Data Vitesta E. E. PC8500
Gainward Rampage 700GS - X-Fi Titanium Fatal1ty Pro
2x300Gb WD Velociraptor raid0 - Enermax Galaxy 1000W
gialloporpora
2009-10-24 23:13:19 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
GParted formatta in FAT16
http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_7_big.jpg
Anche se ho sempre pensato che la dicitura FAT in XP fosse uguale a
FAT16..
Anche io pensavo che FAT fosse FAT16. In ogni caso credo di aver capito
quale è il problema.
Quando io davo il comando per scrivere il settore di boot:

mkbt -x bootsector.bin e:

si sentiva un beep e appariva la scritta:

Expert mode (-x)
Warning different filesystem ID
ize=0bytes OEM="FreeDOS" VolLabel="NO NAME" FileSys="FAT16"

che mi faceva pensare ad un fallimento della scrittura del boot sector.
Invece quello era solo un WARNING e la scrittura era stata eseguita lo
stesso (ho visto la guida passo passo e viene mostrato lo stesso
identico messaggio).
A questo punto credo che il problema sia a monte, e cioè che la mia
chiavetta non riesca a fare il boot per problemi suoi, ho letto che non
tutte le chiavette riescono a fare il boot, anche se non ho capito come
accertarsene.
Ciao e grazie a tutti per i consigli
Sandro
--
*gialloporpora: Alex Faaborg - » Browsing Your Personal Web
http://ff.im/9JDwm * - http://sn.im/shv8b
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d
Baio
2009-10-25 06:00:47 UTC
Permalink
___________________________________________________________

Nel messaggio:***@googlemail.com,
gialloporpora" <"sandrodll[remove] < "sandrodll[remove]"@googlemail.com > ha
scritto:
___________________________________________________________

| Anche io pensavo che FAT fosse FAT16. In ogni caso credo di aver
| capito quale è il problema.
[...]
| A questo punto credo che il problema sia a monte, e cioè che la mia
| chiavetta non riesca a fare il boot per problemi suoi, ho letto che
| non tutte le chiavette riescono a fare il boot, anche se non ho
| capito come accertarsene.
| Ciao e grazie a tutti per i consigli
| Sandro

Fai una controprova semplice... vai nell'homepage di MemTest86+ e scarica la
iso per chiavette USB. Se anche in quel modo non boota, allora il problema
e' della chiavetta...
Ciao!
Baio
--
Thermaltake Spedo A. P. - AMD Deneb 940 @3.7GHz 1.440v
Asus M4A79 Deluxe - 4x2Gb A-Data Vitesta E. E. PC8500
Gainward Rampage 700GS - X-Fi Titanium Fatal1ty Pro
2x300Gb WD Velociraptor raid0 - Enermax Galaxy 1000W
gialloporpora
2009-10-25 12:53:15 UTC
Permalink
Post by Baio
Fai una controprova semplice... vai nell'homepage di MemTest86+ e scarica la
iso per chiavette USB. Se anche in quel modo non boota, allora il problema
e' della chiavetta...
Ciao!
Si, è proprio la chiavetta, ho provato sia con un tool trovato sul sito
della HP, sia seguendo le istruzioni e provando a scrivere il settore
di boot di un normale disco di ripristino e niente in nessuno dei casi.
Il MemTest sarebbe stato l'altro tool che mi sarebbe interessato portare
su chiavetta, beh peccato.
Ciao
--
*gialloporpora: Cyborg beetles to be the US military's latest weapon (w/
Video) http://ff.im/atC3n * - http://sn.im/sr41m
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d
Baio
2009-10-25 15:05:36 UTC
Permalink
___________________________________________________________

Nel messaggio:***@googlemail.com,
gialloporpora" <"sandrodll[remove] < "sandrodll[remove]"@googlemail.com > ha
scritto:
___________________________________________________________

| Si, è proprio la chiavetta, ho provato sia con un tool trovato sul
| sito della HP, sia seguendo le istruzioni e provando a scrivere il
| settore di boot di un normale disco di ripristino e niente in nessuno
| dei casi. Il MemTest sarebbe stato l'altro tool che mi sarebbe
| interessato portare su chiavetta, beh peccato.

Mi spiace... c'e' di buono che oramai le chiavette costano meno di certe
chiavi... intendo proprio le chiavi di casa o della macchina, a volte per
fare i duplicati ci vuole un finanziamento in banca!! :-/
Ciao!
Baio
--
Thermaltake Spedo A. P. - AMD Deneb 940 @3.7GHz 1.440v
Asus M4A79 Deluxe - 4x2Gb A-Data Vitesta E. E. PC8500
Gainward Rampage 700GS - X-Fi Titanium Fatal1ty Pro
2x300Gb WD Velociraptor raid0 - Enermax Galaxy 1000W
Valerio Vanni
2009-11-04 01:34:20 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
Anche se ho sempre pensato che la dicitura FAT in XP fosse uguale a
FAT16...
Infatti lo è.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Loading...