gialloporpora
2009-10-24 12:50:32 UTC
Salve a tutti,
oggi volevo mettere un applicativo della Seagate per il controllo
dell'HD su chiavetta bootabile percheè ero in assenza di CD riscrivibili
e il PC su cui mi trovavo era senza lettore floppy.
Allora, sono riuscito a estrarre, con un tool trovato con Google, il
settore di boot dall'immagine ISO, quando però cerco di scriverlo su
chiavetta usando il tool trovato sul sito di Bart PE, mi viene mostrato
un errore che mi avvisa del fatto che il file system della chiavetta è
FAT32 e quello dell'immagine del settore di boot è in fAT16.
Ho provato a formattare la chiavetta in fAT16:
format /fs:fat16 e:
ma mi dice che FAT16 non è un formato disponibile.
Quindi, sono curioso di sapere, c'è un modo per formattare la chiavetta
usando il file system FAT16 ?
oggi volevo mettere un applicativo della Seagate per il controllo
dell'HD su chiavetta bootabile percheè ero in assenza di CD riscrivibili
e il PC su cui mi trovavo era senza lettore floppy.
Allora, sono riuscito a estrarre, con un tool trovato con Google, il
settore di boot dall'immagine ISO, quando però cerco di scriverlo su
chiavetta usando il tool trovato sul sito di Bart PE, mi viene mostrato
un errore che mi avvisa del fatto che il file system della chiavetta è
FAT32 e quello dell'immagine del settore di boot è in fAT16.
Ho provato a formattare la chiavetta in fAT16:
format /fs:fat16 e:
ma mi dice che FAT16 non è un formato disponibile.
Quindi, sono curioso di sapere, c'è un modo per formattare la chiavetta
usando il file system FAT16 ?
--
*gialloporpora: Alex Faaborg - » Browsing Your Personal Web
http://ff.im/9JDwm * - http://sn.im/shv8b
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d
*gialloporpora: Alex Faaborg - » Browsing Your Personal Web
http://ff.im/9JDwm * - http://sn.im/shv8b
*Massimo Bubola - Cuori Ribelli * - http://sn.im/sivjx
* FAQ* di /it-alt.comp.software.mozilla/: http://bit.ly/1MZ04d