Discussione:
[cross] Impossibile eliminare cartella
(troppo vecchio per rispondere)
Cico
2006-09-16 15:35:07 UTC
Permalink
..questo è quello che mi risponde Xp SP2 quando tento di eliminare
una cartella in particolare.
I Fatti:
settimana scorsa faccio un backup(con il tool di Win) della cartella
Docments and Settings/Io-utente/Documenti ed in questi giorni, ho provveduto
a ripristinare i dati.
Penso di aver commesso l'errore che ha causato il tutto, quando ho
ripristinato
i file senza levare la spunta a "ripristina posizione" e "Conserva punti di
montaggio
dei volumi esistenti", e poi lasciando "Destinazione file
ripristinati=Percorso originale".
Ora, dopo aver formattato c: e aver creato un utente Administrator diverso
da prima,
mi ritrovo con un utente in "documents.......ecc" che non riesco a
cancellare, e una cartella
in D: anche lei inevuacabile :)
Ho provato in provvisoria con cmd e con unlocker ma senza risultati.
Qualcuno ha soluzioni? Grazie
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
ZioArturone
2006-09-16 15:44:43 UTC
Permalink
Post by Cico
Qualcuno ha soluzioni? Grazie
Prova con Killbox!
http://www.killbox.net/downloads/KillBox.exe
--
"NOI IN FINALE A BERLINO CON DUE PIZZE NELLA PANZA.
LORO IN FINALINA A STOCCARDA CON DUE WURSTEL IN CULO"

Z.
Cico
2006-09-16 16:13:34 UTC
Permalink
"ZioArturone" <***@people.it> ha scritto nel messaggio news:eeh68j$b7l$***@area.cu.mi.it...


| Prova con Killbox!
| http://www.killbox.net/downloads/KillBox.exe

Purtroppo nulla da fare :°(
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
el nane
2006-09-16 16:20:42 UTC
Permalink
Prova con questo:

Unlocker for Windows 2000, Windows XP and Windows 2003
Copyright (C) 2005-2006 Cedrick Collomb
http://www.ccollomb.free.fr


Ciao

el nane
Cico
2006-09-16 16:25:48 UTC
Permalink
"el nane" <***@venezia.no> ha scritto nel messaggio news:450c2455$0$35083$***@reader4.news.tin.it...


| Unlocker for Windows 2000, Windows XP and Windows 2003
| Copyright (C) 2005-2006 Cedrick Collomb
| http://www.ccollomb.free.fr

il link non funziona
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
el nane
2006-09-16 16:41:03 UTC
Permalink
http://ccollomb.free.fr/


Lo ho verificato ora. E' OK

el nane
Cico
2006-09-16 17:40:10 UTC
Permalink
"el nane" <***@venezia.no> ha scritto nel messaggio news:450c291a$0$35081$***@reader4.news.tin.it...


| Lo ho verificato ora. E' OK

senza www avanti funziona anche a me, peccato
che come detto nel primo post, unlocker l'ho già
testato con insuccesso.
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
Cen
2006-09-16 18:23:11 UTC
Permalink
io ho provato a cancellare file incancellabili con questo sistema e ci sono
riuscito. prova anche tu.


Talvolta Windows XP rende apparentemente impossibile cancellare alcuni tipi
di file (video soprattutto).
Si può ovviare a questo problema in vari modi: ecco alcune soluzioni
proposte dai frequentatori dei newsgroups it.comp.os.win.xp e
microsoft.public.it.windowsxp.


1 - Start > Esegui > cmd > ok
2 - Aprire il task-manager (da cmd > taskmgr.exe) oppure premere
ctr+alt+canc
3 - Terminare il processo explorer.exe
4 - dal prompt dei comandi usare la sintassi ''del
x:\percorsofile\nomefile.xyz'' (senza virgolette) e cancellarlo col comando
DEL (o delete non ricordo)
5 - concludere l'operazione scrivendo EXPLORER.EXE (invio) nella finestra
del prompt dei comandi
Cico
2006-09-17 08:05:53 UTC
Permalink
"Cen" <nientespam-***@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:450c4110$0$35071$***@reader4.news.tin.it...


| io ho provato a cancellare file incancellabili con questo sistema e ci
sono
| riuscito. prova anche tu.

Ho provato già con questo sistema senza però riuscirvi aimè.
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
giubbe
2006-09-16 17:49:10 UTC
Permalink
Post by Cico
mi ritrovo con un utente in "documents.......ecc" che non riesco a
cancellare, e una cartella
in D: anche lei inevuacabile :)
probabilmnete non hai i diritti per cancellarla, chiedi al tuo
amministratore... :)

Se hai Xp pro disattiva la visualizzazione semplice dei permessi e cambiali
dalla proprietà della cartella.
Se hai home riavvia in modalità provvisoria e cambia i permessi sempre
dalle proprietà, oppure installa securety shell extension e potrai
cambiarli in modalità normale come nel pro.

In entrambi i sistemi operativi puoi usare anche cacls (da riga di
comando).

Ho tolto il cross perchè contrario alla netiquette con gruppi di diversi
argomenti.

bye, giubbe
Cico
2006-09-17 08:29:32 UTC
Permalink
"giubbe" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@id2670.giubbe.altervista.org...


| probabilmnete non hai i diritti per cancellarla, chiedi al tuo
| amministratore... :)

L'account con cui accedo è anche l'aministratore del PC, che poi sarei io.

| Se hai Xp pro disattiva la visualizzazione semplice dei permessi e
cambiali
| dalla proprietà della cartella.

Visto quanto sopra e che la cartella non sembra condivisa
penso che questo passaggio non lo debbo fare
giusto?
Piuttosto, ho notato che nella cartella in D: c'è anche un file di sistema
(System volume information), che c'entri qualcosa?Boh!

| Ho tolto il cross perchè contrario alla netiquette con gruppi di diversi
| argomenti.

Beh, penso che,non sapendo se la colpa è di XP, dei s.o. in genere
o meglio ancora mia :), l'argomento sia in tema su entrambi
....cmq nessun problema.
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
giubbe
2006-09-17 09:02:06 UTC
Permalink
Post by Cico
| Se hai Xp pro disattiva la visualizzazione semplice dei permessi e
cambiali
| dalla proprietà della cartella.
Visto quanto sopra e che la cartella non sembra condivisa
penso che questo passaggio non lo debbo fare
giusto?
No, sbagliato. WindowsXP assegna un numero univoco a ciascun utente, quando
reistalli il sistema tale numero cambia e quindi non potrai accedere a
determinate cartelle anche se il nome utente (o il tipo) è lo stesso.
Questo è vero senz'altro in Home, in Pro esistono due tipi di
amministratori, quello vero e quello utente (in home c'è solo questo). Non
so se l'amministratore vero può accedere ovunque, ma ne dubito. Sicuramente
può cambiare i permessi per poi entrare nella cartella, questo è fattibile
da entrambi i tipi di amministratore.

Secondo me hai semplicemente i permessi sbagliati, quindi io proverei a
cambiarli.
Post by Cico
Piuttosto, ho notato che nella cartella in D: c'è anche un file di sistema
(System volume information), che c'entri qualcosa?Boh!
Questa è una cartella in cui di norma neanche l'amministratore può entrare,
ma basta cambiare i permessi...
Comunque non c'entra nulla con il tuo problema.
Post by Cico
Beh, penso che,non sapendo se la colpa è di XP, dei s.o. in genere
o meglio ancora mia :), l'argomento sia in tema su entrambi
....cmq nessun problema.
Ok, ma l'argomento trattato è relativo a WindowsXP, non ad altro.

bye
Cico
2006-09-17 17:03:13 UTC
Permalink
"giubbe" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:ji2jkwv1dhon$***@id2670.giubbe.altervista.org...
| In data Sun, 17 Sep 2006 10:29:32 +0200, Cico ha scritto:
|
| >
| >| Se hai Xp pro disattiva la visualizzazione semplice dei permessi e
| > cambiali
| >| dalla proprietà della cartella.

| Secondo me hai semplicemente i permessi sbagliati, quindi io proverei a
| cambiarli.

Questo però non so come farlo :-]

| Questa è una cartella in cui di norma neanche l'amministratore può
entrare,
| ma basta cambiare i permessi...
| Comunque non c'entra nulla con il tuo problema.

Nemmeno per questa. Tra l'altro vedo che nelle proprietà è sempre
selezionata la voce "solo lettura" che elimino ma poi ritrovo attiva.
Ho provato anche a disattivare il ripristino configurazione di sistema
così.....per scrupolo, ma senza risultati.

Potrebbe essere questo "il caso" dell'anno? :)
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
giubbe
2006-09-17 18:38:23 UTC
Permalink
Post by Cico
| Secondo me hai semplicemente i permessi sbagliati, quindi io proverei a
| cambiarli.
Questo però non so come farlo :-]
Non so se hai WinXP pro o Home. Comunque qui:
http://support.microsoft.com/kb/308419/it

c'è scritto tutto (tu non sei in un dominio quindi dovrai attivare la
scheda protezione, nella pagina c'è scritto come fare).

Se hai XP Home o installi "security shell extension" o segui le istruzioni
indicate nel link in modalità provvisoria.
Post by Cico
[...]. Tra l'altro vedo che nelle proprietà è sempre
selezionata la voce "solo lettura" che elimino ma poi ritrovo attiva.
Ho provato anche a disattivare il ripristino configurazione di sistema
così.....per scrupolo, ma senza risultati.
La sola lettura non c'entra nulla. Evidentemente ti manca la scheda
"protezione", vedi quanto detto sopra.

bye
Cico
2006-09-18 03:49:35 UTC
Permalink
"giubbe" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:5kwvpsxt2pr5$***@id2670.giubbe.altervista.org...


| Non so se hai WinXP pro o Home. Comunque qui:
| http://support.microsoft.com/kb/308419/it

Pro

| c'è scritto tutto (tu non sei in un dominio quindi dovrai attivare la
| scheda protezione, nella pagina c'è scritto come fare).

Attivata; infatti era quella che non trovavo anche io.
Al lavoro su un win NT l'ho usata ancora ma qui non compariva.

| La sola lettura non c'entra nulla. Evidentemente ti manca la scheda
| "protezione", vedi quanto detto sopra.

Grazie mille. Proprio con questi parametri. sono riuscito a risolvere
il problema. Ho chiesto a win di diventare proprietario e nel frattempo
avevo dato anche autorizzazioni complete a tutti.
Vado a cancellare e....UAUHHH se ne sono andati. :°D
Avevo appena formattato e rimontato tutti i prog, non avevo voglia di
rifare.
Ora invece mi creerò una bella immagine di C: per future evenienze.
Di nuovo... :)
--
Bye Cico
øøø***øøø***øøø***øøø
Prevenire è meglio che curare !!
Su "Ape Maja" Majesty 180.
giubbe
2006-09-18 06:16:17 UTC
Permalink
Post by Cico
Di nuovo... :)
di nulla.

bye

Continua a leggere su narkive:
Loading...