Discussione:
Windows XP lavorare con due finestre affiancate
(troppo vecchio per rispondere)
Fabbrizio
2007-12-13 16:29:20 UTC
Permalink
Ho necessita' di lavorare con due applicativi e quindi con due
finestre aperte fisse ed affiancate, ognuna si deve prendere il 50% .
In una devo lavorare ocn un software di videoscrittura quale
OpenOffice ed in un'altra leggere le informazioni dal web con Firefox.

Credo che sia possibile grazie mille

Fabbrizio
roberto
2007-12-13 16:54:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrizio
Ho necessita' di lavorare con due applicativi e quindi con due
finestre aperte fisse ed affiancate, ognuna si deve prendere il 50% .
In una devo lavorare ocn un software di videoscrittura quale
OpenOffice ed in un'altra leggere le informazioni dal web con Firefox.
Forse non ho capito io, ma basta aprire le due finestre una dopo
l'altra, poi click destro sulla barra in basso, affianca verticalmente.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
AcidMan
2007-12-13 20:36:33 UTC
Permalink
Post by roberto
Post by Fabbrizio
Ho necessita' di lavorare con due applicativi e quindi con due
finestre aperte fisse ed affiancate, ognuna si deve prendere il 50% .
In una devo lavorare ocn un software di videoscrittura quale OpenOffice
ed in un'altra leggere le informazioni dal web con Firefox.
Forse non ho capito io, ma basta aprire le due finestre una dopo
l'altra, poi click destro sulla barra in basso, affianca verticalmente.
Come dici è giusto ma se ha aperto 3 o 4 finestre le affianca
tutte e 4 non solo le 2 che vuole lui.

Fai cosi
Apri le finestre che ti pare, poi nella taskbar clicchi su una delle
due che vuoi affiancare, poi tenendo premuto ctrl clicchi la seconda,
vedrai che entrambe saranno selezionate nella taskbar, a questo punto
click destro e affianca verticalmente od orizzontalmente come ti pare.

Bye
roberto
2007-12-13 22:00:59 UTC
Permalink
AcidMan wrote:
-cut-
Post by AcidMan
Come dici è giusto ma se ha aperto 3 o 4 finestre le affianca
tutte e 4 non solo le 2 che vuole lui.
Basta che le finestre che vuole a schermo siano le uniche non ridotte
esplicitamente ad icona, e funziona come ho detto io. ;-)

apri finestra uno
apri finestra due
apri finestra tre

A questo punto, vuoi solo finestra uno e finestra due affiancate?
riduci a icona finestra tre, applichi finestre affiancate, e lavori.
Quando ne hai bisogno, tiri su finestra tre, che non modifica in
alcun modo la posizione e la dimensione delle altre due.

Questo con XP (topic del gruppo) con i windows precedenti non avrebbe
funzionato.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
AcidMan
2007-12-14 19:14:19 UTC
Permalink
Post by roberto
-cut-
Post by AcidMan
Come dici è giusto ma se ha aperto 3 o 4 finestre le affianca
tutte e 4 non solo le 2 che vuole lui.
Basta che le finestre che vuole a schermo siano le uniche non ridotte
esplicitamente ad icona, e funziona come ho detto io. ;-)
apri finestra uno
apri finestra due
apri finestra tre
A questo punto, vuoi solo finestra uno e finestra due affiancate?
riduci a icona finestra tre, applichi finestre affiancate, e lavori.
Quando ne hai bisogno, tiri su finestra tre, che non modifica in
alcun modo la posizione e la dimensione delle altre due.
Questo con XP (topic del gruppo) con i windows precedenti non avrebbe
funzionato.
Troppo macchinoso, se hai aperto 5 finestre devi mandarne a icona 3
e poi affianciare le 2, come ho detto io affianca le 2 e basta.
roberto
2007-12-14 19:19:30 UTC
Permalink
AcidMan wrote:
-cut-
Post by AcidMan
Troppo macchinoso, se hai aperto 5 finestre devi mandarne a icona 3
e poi affianciare le 2, come ho detto io affianca le 2 e basta.
Di che sesso sono, gli angeli?
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Loading...