Discussione:
Installare Windows XP su Hard Disk esterno USB
(troppo vecchio per rispondere)
xiang
2005-09-30 05:58:46 UTC
Permalink
Salve
Ho un grosso problema, vorrei installare il s.o. windows xp su un Hard
disk esterno collegato tramite USB al pc, premetto che il bios della
scheda madre supporta il boot da USB-HDD, quindi apparentemente
sembrerebbe tutto ok.
Provo a lanciare l'installazione dal cd-rom con l'hard disk esterno
attaccato con la USB , parte l'installazione, il pc riconosce l'hard
disk esterno , ma quando gli dico di installare su questo mi compare
una schermata dove mi dice che il disco contenente la partizione o lo
spazio libero selezionato non e' accessibile dal programma di avvio del
computer.Impossibile installare win-xp in tale disco rigido il
messaggio cmq e' molto piu' lungo e parla di un software speciale .
Allora non mi sono dato per vinto e ho tolto l'hard disk dal box USB e
ho fatto l'installazione sostituendolo a quello che avevo nel pc,
installazione completata correttamente, quindi decido di rimettere il
mio Hard Disk dentro il box esterno USB, cerco di fare il boot da
questo , il pc riconosce l'hard disk esterno, prova a caricare il
sistema operativo, ma appena compare la schermata di Windows XP si
resetta continuamente.

Volevo sapere se qualcuno ha un sistema operativo su un Hard Disk
esterno e come ha risolto il problema.


Grazie per la vostra collaborazione.
Xiang
fraal
2005-09-30 08:53:40 UTC
Permalink
Post by xiang
Salve
Ho un grosso problema, vorrei installare il s.o.
windows xp su un Hard
disk esterno collegato tramite USB al pc, premetto
che il bios della
scheda madre supporta il boot da USB-HDD, quindi
apparentemente
sembrerebbe tutto ok.
Provo a lanciare l'installazione dal cd-rom con
l'hard disk esterno
attaccato con la USB , parte l'installazione, il pc
riconosce l'hard
disk esterno , ma quando gli dico di installare su
questo mi compare
una schermata dove mi dice che il disco contenente la
partizione o lo
spazio libero selezionato non e' accessibile dal
programma di avvio del
computer.Impossibile installare win-xp in tale disco
rigido il
messaggio cmq e' molto piu' lungo e parla di un
software speciale .
Allora non mi sono dato per vinto e ho tolto l'hard
disk dal box USB e
ho fatto l'installazione sostituendolo a quello che
avevo nel pc,
installazione completata correttamente, quindi decido
di rimettere il
mio Hard Disk dentro il box esterno USB, cerco di
fare il boot da
questo , il pc riconosce l'hard disk esterno, prova a
caricare il
sistema operativo, ma appena compare la schermata di
Windows XP si
resetta continuamente.
Volevo sapere se qualcuno ha un sistema operativo su
un Hard Disk
esterno e come ha risolto il problema.
Grazie per la vostra collaborazione.
Xiang
Mi sembra ovvio. Installando sull'hard disk in IDE le chiavi di
registro sono state scritte con una lettera del drive
(sicuramente C:), che non corrisponde più quando metti l'hard
disk in USB. Ed anche il file boot.in non corrisponde più.Non è
pensabile che tu possa modificare manualmente il tutto; ed è
anche sconsigliabile provare perchè se poi non dovesse
funzionare non avresti più il modo di avviare quell' XP.
Io per avere un sistema operativo (ma ne ho 3 su 3 hd diversi)su
un hard disk esterno removibile sono ricorso ad un altro metodo.
Ho fatto uscire all'esterno attraverso una delle fessure nel
pannello posteriore un cavo ide ed uno di alimentazione ed a
questi posso attaccare due drives. Ma anche per avviare il
sistema operativo da questi bisogna sapersi destreggiare col
file boot.ini.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Continua a leggere su narkive:
Loading...