Discussione:
stampare PDF da command-line
(troppo vecchio per rispondere)
Panathos
2005-10-27 22:51:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

sono quasi tre ore che cerco un modo per stampare files PDF usando solo
la command-line; e mi sono perso nella "mastodontica" documentazionedi
Ghostscript.

Ora, con l'esaurimento alle porte, volevo chiedere se qualcuno ha già
risolto questo problema, e come... attualmente l'unico metodo che ho
trovato funzionante consiste nell'installazione dell'Acrobat Reader
4.05 e l'uso dell'opzione /t da command-line... poi però devo
ricorrere ad un comando (sleep.exe, utility unix portata sotto windows)
che ritarda la stampa del file successivo...

... e poi non ho ancora capito una cosa: se uso pdf2ps, il programma
"rasterizza" e poi genera un nuovo output, oppure modifica il file pdf
direttamente, aggiustandolo solo dove necessario?
DanieleNA
2005-10-28 07:42:42 UTC
Permalink
Post by Panathos
Ciao a tutti,
...
chiedo scusa se non ti so rispondere.
Dico semplicemente che io uso, con soddisfazione, PDF995. E' gratuito, con
pubblicità, oppure costa $ 9,95. In pratica, quando selezioni la funzione
di stampa in un programma, devi scegliere PDF995 anziché la stampante.
Purtroppo non altrettanto validi mi sembrano i programmini aggiuntivi per
manipolare un file pdf.
SmallDGO
2005-10-28 10:35:06 UTC
Permalink
Post by DanieleNA
di stampa in un programma, devi scegliere PDF995 anziché la stampante.
Mi chiedevo:
quale parte di "stampare files PDF usando solo la command-line" non ti è
chiara ? :-D

Poi, forse, una cosa simile a :

gswin32c.exe -sDEVICE=pdfwrite -q -dPDFSETTINGS=/prepress -dCompatibilityLevel=1.3
-dNOPAUSE -dBATCH -sOutputFile="C:\TEMP\DOC.PDF" -c save pop -f
c:\temp\doc.ps

potrebbe aiutare Panathos a cercare di risolvere il problema (premetto che
ho fatto copia incolla da uno script che non ho fatto io e che crea un pdf)

:-D Ciao
Diego
Panathos
2005-10-30 16:30:03 UTC
Permalink
Post by SmallDGO
gswin32c.exe -sDEVICE=pdfwrite -q -dPDFSETTINGS=/prepress -dCompatibilityLevel=1.3
-dNOPAUSE -dBATCH -sOutputFile="C:\TEMP\DOC.PDF" -c save pop -f
c:\temp\doc.ps
Grazie, sembra una ottima dritta, domani provo e farovvi sapere. A
quanto pare non è poi una cosa così... "immediata" ottenere la stampa
da command-line dei pdf...

Panathos
Panathos
2005-10-30 23:33:40 UTC
Permalink
Post by SmallDGO
gswin32c.exe -sDEVICE=pdfwrite -q -dPDFSETTINGS=/prepress -dCompatibilityLevel=1.3
-dNOPAUSE -dBATCH -sOutputFile="C:\TEMP\DOC.PDF" -c save pop -f
c:\temp\doc.ps
potrebbe aiutare Panathos a cercare di risolvere il problema (premetto che
ho fatto copia incolla da uno script che non ho fatto io e che crea un pdf)
Ao', prima ti ho risposto frettolosamente; riguardando ora il tuo
messaggio... non è mica questo ciè che mi serve; nel senso che ancora
non mi serviva produrre PDF da command-line (comunque ringrazio,
prendo, e metto in saccoccia :-)); io devo mandare in stampa (su carta,
eh) un elenco di files PDF già esistenti!

Panathos
SmallDGO
2005-11-02 09:15:42 UTC
Permalink
Post by Panathos
Ao', prima ti ho risposto frettolosamente; riguardando ora il tuo
messaggio... non è mica questo ciè che mi serve; nel senso che ancora
non mi serviva produrre PDF da command-line (comunque ringrazio,
prendo, e metto in saccoccia :-)); io devo mandare in stampa (su carta,
eh) un elenco di files PDF già esistenti!
ah !
sono ebete, mica avevo capito.....

quindi, NON ne ho idea (ma se riesci a mandarne ins tampa almeno uno, poi
farlo con un insieme di pdf è una pseudo cazzata)

Ciao
Diego
Panathos
2005-10-30 16:28:48 UTC
Permalink
Post by DanieleNA
chiedo scusa se non ti so rispondere.
Figurati! Ancora devo conoscere uno nato imparato :-)
Post by DanieleNA
Dico semplicemente che io uso, con soddisfazione, PDF995. E' gratuito, con
Io l'ho provato tempo fa, e mi creò problemi sulle due macchine (w98)
sulle quali l'avevo installato.
Molto, ma molto meglio PDFcreator (trovi su sourceforge), oppure
FreePDF. Entrambi freeware e piuttosto stabili, a quanto ho visto.

Ma questi consigli riguardano la "produzione" di files PDF. Io avevo
fatto domanda diversa, cioè come mandare alla stampante dei files PDF
da command-line.

Grazie comunque :-)

Panathos
DanieleNA
2005-10-30 18:55:28 UTC
Permalink
Post by Panathos
Molto, ma molto meglio PDFcreator (trovi su sourceforge), oppure
FreePDF. Entrambi freeware e piuttosto stabili, a quanto ho visto.
grazie.
Ci darò uno sguardo.
Enrico C
2005-11-02 10:19:45 UTC
Permalink
On 27 Oct 2005 15:51:00 -0700, Panathos wrote in
Post by Panathos
Ciao a tutti,
sono quasi tre ore che cerco un modo per stampare files PDF usando solo
la command-line;
Non l'ho provata, ma mi sembra che questa utility (shareware) dovrebbe fare
quello che chiedi:

Advanced PDF Tools Command Line v1.3

http://www.freedownloadscenter.com/Utilities/Clipboard_Management_Tools/Advanced_PDF_Tools_Command_Line.html
8. Advanced PDF Tools supports command line operation (for manual use or
inclusion in scripts)
Panathos
2005-11-03 15:29:08 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Panathos
sono quasi tre ore che cerco un modo per stampare files PDF usando solo
la command-line;
Non l'ho provata, ma mi sembra che questa utility (shareware) dovrebbe fare
Advanced PDF Tools Command Line v1.3
http://www.freedownloadscenter.com/Utilities/Clipboard_Management_Tools/Advanced_PDF_Tools_Command_Line.html
8. Advanced PDF Tools supports command line operation (for manual use or
inclusion in scripts)
Ti ringrazio, ma già con l'acrobat 4.05 sto ottenendo qualcosa di
valido... voglio sperimentare se riesco ad ottenere qualcosa tramite
ghostscript.

Panathos

Manlio Perillo
2005-11-03 08:51:03 UTC
Permalink
Post by Panathos
Ciao a tutti,
sono quasi tre ore che cerco un modo per stampare files PDF usando solo
la command-line; e mi sono perso nella "mastodontica" documentazionedi
Ghostscript.
http://www.cs.wisc.edu/~ghost/gsview/gsprint.htm
Post by Panathos
Ora, con l'esaurimento alle porte, volevo chiedere se qualcuno ha già
risolto questo problema, e come... attualmente l'unico metodo che ho
trovato funzionante consiste nell'installazione dell'Acrobat Reader
4.05 e l'uso dell'opzione /t da command-line... poi però devo
ricorrere ad un comando (sleep.exe, utility unix portata sotto windows)
che ritarda la stampa del file successivo...
Perche' devi usare sleep?
Non ho capito cosa intendi fare.
Post by Panathos
... e poi non ho ancora capito una cosa: se uso pdf2ps, il programma
"rasterizza" e poi genera un nuovo output, oppure modifica il file pdf
direttamente, aggiustandolo solo dove necessario?
Genera un nuovo output.
PDF e' praticamente (a quanto ho capito) Postscript in formato
binario.



Saluti Manlio Perillo
Loading...